Da Polizia operazione “alto impatto” contro la criminalita’ cinese

I controlli che hanno visto l'impiego degli agenti della Squadra Mobile, della Divisione Amministrativa e Sociale e dei commissariati cittadini,

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Nei giorni scorsi, a Milano, la Polizia di Stato nell’ambito dell’attivita’ di contrasto dei reati riconducibili alla criminalita’ di matrice cinese, ha eseguito mirati servizi di “alto impatto” finalizzati ad intensificare i controlli di polizia sui principali luoghi di aggregazione e/o di lavoro.

I controlli che hanno visto l’impiego degli agenti della Squadra Mobile, della Divisione Amministrativa e Sociale e dei commissariati cittadini, sono stati finalizzati ad accertare e sanzionare eventuali violazioni della normativa in materia di immigrazione e gioco illegale, nonche’ condotte pertinenti allo sfruttamento della prostituzione o del lavoro, alla contraffazione di prodotti, allo spaccio di stupefacenti e alla detenzione abusiva di armi.

Mercoledi’ 30 luglio, nella sede milanese di una societa’ riconducibile a un cittadino italiano pluripregiudicato per reati inerenti all’organizzazione e la gestione abusiva di giochi o scommesse, sono stati identificati nove cittadini cinesi, alcuni dei quali intenti a giocare tramite postazioni e computer collegati ad un server di giochi illegale, a giochi on line (poker, roulette ecc.) vietati dalla vigente normativa.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner