MAGENTA – Il progetto risale agli anni Ottanta, quando immaginando lo sviluppo dellโaeroporto โ progetto che allora si chiamava โMalpensa 2000โ โ lโAnas aveva studiato lโaccessibilitร da sud immaginando una superstrada che superasse i singoli paesi dellโAltomilanese e collegasse prima lโaeroporto con il Pavese e poi con la tangenziale ovest di Milano. LโAccordo di programma firmato dalla Regione con lo Stato permise, tra mille difficoltร , la realizzazione del primo tratto di questa infrastruttura โ denominato โBoffalora-Malpensaโ โ ma il progetto andava oltre e, come dicevamo, puntava a raccordarsi con la tangenziale ovest di Milano. Ma visto il clima politico-sociale, non si pensรฒ allora di andare oltre, anche perchรฉ il faticosissimo accordo con i Comuni non raggiunse lโunanimitร .
Il giorno dellโinaugurazione ci fu la solita parata degli ambientalisti che non avevano condiviso lโiniziativa. Oggi, chi vive nellโAltomilanese conosce i vantaggi che tale superstrada ha portato ai territori che attraversa (i centri abitati non sono piรน attraversati dal traffico pesante e dalle autovetture che percorrono la linea Nord-Sud).
In queste settimane, per il proseguimento della โsuperstradaโ fino a Vigevano รจ in corso la stessa trafila tra chi รจ contro e chi a favore. Due Comuni sono sempre stati contrari (Albairate e Cassinetta di Lugagnano, oltre al Parco del Ticino), altri sono favorevoli (Robecco eviterebbe le quotidiane 25 mila auto che attraversano il suo centro!).
La conferenza dei Servizi, per dare il primo via allโinfrastruttura, si รจ tenuta nei giorni scorsi a Roma: 20 Km, 220 milioni di euro. I fondi sono a disposizione e sarebbe un vero peccato non cogliere lโoccasione, anche perchรฉ chi volesse oggi andare a bere un caffรจ nella bella piazza di Vigevano ne deve fare di strada in mezzo alla nebbia…
Il cammino sarร lungo. Ci sono voluti ventโanni per realizzare la Buffolora-Malpensa e altrettanti saranno necessari per la Magenta-Vigevano: i ricorsi al tar dei Comuni e dei cittadini non mancheranno e alla fine la realizzazione della superstrada costerร di piรน di quanto preventivato. Sono i costi della democrazia.
FOTO 30 marzo 2008: inaugurazione della Boffalora-Malpensa