Area C, un vero problema per chi deve entrare a Milano. Una questione che tocca da vicino anche i residenti del Magentino che, per un motivo o per l’altro, devono usare l’auto ed entrare a Milano. Francesco Bigogno è uno di questi perchè porta spesso persone che devono fare visite negli ospedali milanesi. Solo per entrare nell’area C bisogna pagare 7,50 euro. “E’ un grosso problema – ha detto – dal mese di ottobre dello scorso anno il tagliando per l’area C è stato portato da 5 a 7,50 euro. Con il rischio di prendere una multa che può superare i 300 euro”. Secondo Bigogno, ma non è certo l’unico a pensarla in questo modo, è un vero obbrobrio.
“Per quale motivo devo pagare per entrare su una strada pubblica? – aggiunge – L’area C è stata istituita da parecchi anni solo per spillare soldi alle persone. Per vari motivi accompagno persone di Magenta negli ospedali del centro. Persona fragili, anziani, persone che non possono prendere il treno o il pullman. Ci sono persone che devono curarsi e fare terapie e devono entrare a MIlano anche più di una volta alla settimana. Penso che lucrare su questi casi sia davvero terrificante. Non c’è un minimo di attenzione verso persone che soffrono e combattono una loro battaglia personale”. Facendo due conti chi va da Magenta a Milano tra benzina, area C e parcheggio arriva a spendere una cifra salatissima. Spesso occorre mangiare perché si fa tardi.
“Il Comune di Milano ogni anno introita 30milioni di euro solo di ticket più un’ottantina di milioni di euro per le multe – conclude – pensate ai soldi che prendono senza risolvere nulla. Di quella cifra nulla viene investito sulle strade o per la sicurezza. Serve solo per fare cassa. Cosa farei io? Farei commissariare tutte le città che pretendono una tassa per entrare sulle loro strade pubbliche”.