โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Da Cuba a Milano: estate a km zero

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MILANO – Si avvicina lโ€™estateโ€ฆ e inevitabilmente cresce la voglia di distrarsi, di fare programmi per le ferie โ€“ per staccare, allontanarsi e cambiare aria –ย  ma anche di uscire di casa per vedere cosa si fa in giro, per respirare aria di vacanza. In questo senso per chi vive a Milano o nei dintorni, una buona occasione รจ sicuramente il Milano Latin Festival, alla sua terza edizione, che si terrร  ad Assago e durerร  dal 8 giugno al 15 agosto, presentando non solo concerti e spettacoli, ma anche eventi di folklore, storia e cultura per conoscere meglio i diversi paesi dellโ€™America Latina. Al โ€œvillaggioโ€ ci saranno stand di artigianato e degustazione con specialitร  della cucina messicana, brasiliana, argentinaโ€ฆ e si potrร  ballare la musica latina, con programmazioni diverse in ognuna delle 5 piazze presenti. Il festival, pur essendo unโ€™occasione di divertimento, incontro e intrattenimento, collabora, inoltre, con iniziative solidali (questโ€™anno per lโ€™alluvione di marzo in Perรน e per la Scuola Italiana si Senologia onlus) nonchรฉ con la casa editrice EWI per la campagna โ€œLibri per liberarsiโ€. Si prevede

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ย una giostra di musica, colori, profumiโ€ฆ e la regina di turno, nella settimana dal 21 al 26 di luglio, sarร  Cuba. Con un prezioso fermo immagine –ย  quasi un cameo, in questo contesto โ€“ la mostra fotografica โ€œBailar es vivirโ€ di Aldo Bianchi. Il ritmo si scatena invece con famosi DJ e lโ€™animazione a Plaza Cuba, la piazza da ballo del villaggio: parteciperanno a turno i Dj EL Rubio, Oliver, Saoko, Pepito, Werner e Venot. La programmazione settimanale prevede lโ€™esibizione di ballerini professionisti appartenenti a diverse associazioni di danza per coinvolgere il pubblico: lunedรฌ e giovedรฌ tocca al Team Cuba, martedรฌ e venerdรฌ a Yass Yess, mentre il Cubanissimo Show si terrร  ogni mercoledรฌ, sabato e domenica, con il ballerino e coreografo Amilcar Diaz e il suo gruppo. Tra ballo e temperature estive avrete sicuramente sete, per cui sempre qui, in Plaza Cuba, potrete rifocillarvi alla Mojiteria Pachanga ed eventualmente anche assaggiare un cocktail che non ha bisogno di presentazioni: il mojito, reso famoso dal ristorante La Bodeguita del Medio, ma forse nato molto prima. La musica piรน classica maย 

 

 

 

ย  ย  ย  ย 

ย altrettanto coinvolgente, sul palco dei concerti live, dove la settimana si apre il 22 luglio alle 21.30 con โ€œThe Cuban Golden Clubโ€ e si chiude con i โ€œJรณvenes Clรกsicos del Sonโ€. Anche il Museo del Rum ci riporta su ritmi piรน lenti e temi piรน tradizionali, mostrando le diverse fasi di lavorazione e produzione che faranno apprezzare ancor piรน la degustazione finale.

Poi tra qualche mese lโ€™estate sarร  solo un ricordo, i colori e gli umori si saranno stinti nel bigio invernale, i profumi vivaci e le note frizzanti saranno sfumati nel quotidiano tran tranโ€ฆ Cuba รจ lontana, e se avrete nostalgia quando la festa sarร  finita, potrete rimestare nellโ€™esperienza e ripescare qualche spunto per ravvivare lโ€™inverno: prenotare un pacchetto vacanza; organizzare una festa a tema a casa vostra; smettere di fumare o bere, o iniziare una sana dieta (come da letture della casa editrice EWI); iscriversi a un corso di ballo; o continuare la festa con una slot machine a tema, come la Fiesta Cubana.

 

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi