Da Busto Arsizio a Broadway. Grande successo sulla mitica scena newyorchese, per il regista italiano Alberto Oliva

In scena fino al 31 agosto. Scritto e interpretato dal celeberrimo escapologo Lord Nil. Produzione Rainer Hackl – The Artist Management.

Mercoledì 30 luglio la stagione di Parco della Musica Milano si chiude con gli Smashing Pumpkins!

PARCO DELLA MUSICA DI MILANO, la nuova area spettacoli a Segrate progettata da Unipol Arena, ha segnato la stagione estiva dei concerti ospitando l’arte...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Grande successo di pubblico per “Lord Nil: 7 Deadly Sins” a Broadway (allo Stage 42, a pochi passi da Times Square), spettacolo che segna il debutto newyorkese dell’autore e protagonista Lord Nil, celeberrimo escapologo, come anche quello del regista milanese Alberto Oliva sulla scena internazionale.

In Italia, Oliva ha diretto classici e drammaturgia contemporanea con riconoscimenti prestigiosi, come il Premio Pirandello e il Franco Enriquez (nel 2024). In particolare si è distinto a Busto Arsizio dove ha curato importanti e rinomate regie al Teatro Sociale “Delia Cajelli nell’ambito sia della prosa sia della lirica. Al Festival BA Lirica ha diretto ben 7 opere — dalla “Traviata” del 2021 fino alla “Madama Butterfly” del 2024 — riscuotendo vasto consenso.

Inoltre, Oliva ha curato le “Giornate Pirandelliane” a partire dal 2019, in collaborazione con Federico Grassi. Sempre al Sociale, proprio con Grassi attore protagonista, nel 2024, Oliva ha firmato la regia dello spettacolo di prosa “Baruffe, Sottano e Zecchini” che ha conquistato il prestigioso Premio Nazionale Franco Enrique. L’ultima regia al Teatro Sociale di Oliva a Busto Arsizio risale al novembre 2024, per l'”Othello”.

“Lord Nil: 7 Deadly Sins” è una produzione italo-tedesca-americana dal forte impatto visivo e narrativo. “Molto thrilling ma anche divertente, perfetta per questo tipo di palcoscenici”, spiega il regista.

Presentato sulle pubblicità che campeggiano nel cuore della Grande Mela come “Lo spettacolo più pericoloso di New York” (“Don’t miss the most dangerous show in NYC”), l’esibizione è infatti un viaggio estremo nei sette peccati capitali, che fonde escapologia, danza e musica in un’esperienza immersiva mozzafiato, con il protagonista che rischia realmente la vita ogni sera.

Allo Stage 42 resta in cartellone fino al 31 agosto, in seguito tappa a Las Vegas.

Alberto Oliva è stato chiamato a guidare la visione registica di questo evento straordinario dallo stesso Lord Nil – al secolo Simone Gatti – illusionista ed escapologo di fama mondiale, salito alla ribalta grazie ad America’s Got Talent.

La sfida per Oliva era dare forma teatrale a un progetto che doveva tenere col fiato sospeso, emozionare ma anche comunicare significati simbolici.

“Firmare la mia prima regia internazionale a Broadway è una responsabilità e un onore – commenta -. Questa rappresentazione è una sfida totale: al corpo, alla mente e al teatro. È un sogno che si avvera, con un team internazionale e un artista, Lord Nil, che mi ha voluto con sé per dare valore all’aspetto teatrale e alla drammaturgia visiva, che si propone come qualcosa di diverso e originale nell’incredibile scenario newyorkese. Non è un evento di magia, non è un musical e non è un dramma in prosa: è tutto questo insieme, amalgamato in qualcosa di mai visto, dal potenziale veramente esplosivo”.

Lo stile registico di Alberto Oliva si distingue per l’equilibrio tra poesia e precisione scenica, per la capacità di valorizzare i performer in relazione con lo spazio e con il pubblico e per una ricerca costante di senso anche nei progetti più fantasmagorici.

Con “Lord Nil: 7 Deadly Sins”, Oliva porta a Broadway l’eleganza, la profondità e la sensibilità critica del teatro europeo, al servizio di un’esperienza adrenalinica e dal respiro globale.

Questo il link per acquistare i biglietti:

https://www.telecharge.com/Lord-Nil-7-Deadly-Sins-tickets

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner