Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese ha intensificato in questi giorni i controlli sugli impianti di distribuzione di carburante presenti sul territorio, con l’obiettivo di garantire trasparenza e tutela dei consumatori. Le verifiche sono state condotte dai militari delle compagnie di Varese, Busto Arsizio, Gallarate, Luino, Gaggiolo e Saronno, in stretta collaborazione con la Camera di Commercio.
In totale sono stati sottoposti a ispezione undici distributori dislocati in diversi comuni della provincia: Varese, Morazzone, Barasso, Busto Arsizio, Castellanza, Laveno Mombello, Castelseprio, Gallarate e Saronno.
I controlli hanno fatto emergere un quadro non del tutto regolare. Ben otto impianti su undici presentavano infatti violazioni di vario genere. In particolare, un distributore non risultava registrato al portale ministeriale “Osservaprezzi carburanti”, la piattaforma che consente agli automobilisti di monitorare in tempo reale i prezzi praticati; tre esercizi non esponevano in modo ben visibile i listini alla clientela; altri tre, invece, non avevano provveduto a comunicare al Ministero dello Sviluppo Economico i prezzi effettivamente applicati.
Complessivamente sono state elevate sanzioni amministrative per oltre 12.800 euro. Le Fiamme Gialle sottolineano che l’attività di monitoraggio proseguirà anche nelle prossime settimane, con controlli a tappeto in tutta la provincia, per prevenire pratiche scorrette e garantire il rispetto delle norme sulla trasparenza dei prezzi dei carburanti.
Un impegno che si inserisce nella più ampia azione della Guardia di Finanza a tutela dei cittadini e del corretto funzionamento del mercato.