Da qualche giorno, in largo Europa, la piazzetta della posta di Cuggiono ha un nuovo abitante speciale: una volpe curiosa che sembra osservare i passanti dal muro in fondo allo spiazzo. Non si tratta di un animale in carne e ossa, ma di un’opera di street art firmata da Giulio Masieri, giovane artista di Pordenone con esperienze internazionali.
L’intervento artistico si inserisce in un progetto avviato dall’Ecoistituto della Valle del Ticino, che nell’autunno 2023 aveva inaugurato la trasformazione del luogo con un murale raffigurante un imponente beagle, subito apprezzato dai cittadini per bellezza ed impatto visivo.
Oggi, a distanza di quasi un anno, la “volpe” si aggiunge al percorso artistico che sogna di trasformare la piazzetta in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto. «Molti cittadini non solo hanno condiviso l’idea, ma hanno contribuito anche a sostenerne i costi – spiegano dall’Ecoistituto – e ora ci chiedono di proseguire con altre opere».
L’iniziativa punta non solo ad abbellire uno spazio pubblico, ma anche a renderlo punto di incontro e simbolo di partecipazione civica. «Abbellire un luogo, farlo insieme, affrontarne le difficoltà e superarle – sottolineano – è un gesto d’amore per il paese».
Il sogno è che, passo dopo passo, i muri della piazzetta possano ospitare altre opere, trasformandola in una mostra permanente sotto il cielo di Cuggiono.