― pubblicità ―

Dall'archivio:

Cuggiono, Messa di Pasqua con sorpresa: Giulio Gallera e Marco Osnato (FDI)

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

CUGGIONO – E’ una vero sorpresa quanto accaduto stamani, domenica di Pasqua, nella cappella dell’ospedale di Cuggiono.

Ha infatti partecipato alla Santa Messa che celebra la risurrezione di Dio anche l’assessore al Welfare di Regione Lombardia, Giulio Gallera, che lo comunica direttamente dalla sua pagina Facebook allegando anche delle foto. 

Assieme a lui c’era anche il deputato di Fratelli d’Italia, Marco Osnato.

“Oggi ho accettato l’invito di Padre Benjamin a seguire nella Cappella dell’Ospedale di Cuggiono la celebrazione della Santa Messa di Pasqua trasmessa in filodiffusione per i pazienti e gli operatori sanitari, e in streaming per gli altri fedeli”, scrive Gallera.

“Mai come quest anno la Pasqua assume un valore simbolico straordinario. La Resurrezione di Gesù Cristo deve simboleggiare per tutti noi il senso della rinascita del nostro popolo.

Da 8 settimane sto vivendo momenti complicati e difficili di grande sofferenza pensando a coloro che sono stati colpiti gravemente dal Coronavirus e alle tante persone decedute per colpa di questo subdolo nemico invisibile. Auguro a me e a tutti di trovare la forza di guardare al fururo con grande positività”, conclude l’assessore della giunta Fontana in prima linea dall’inizio dell’emergenza coronavirus.

“Oggi ho raccolto l’invito dell’amico Padre Benjamin Masumu, eccezionale cappellano dell’ospedale di Cuggiono, a leggere una lettura della Santa Messa per i malati. Con piacere ho condiviso questo momento con Giulio Gallera che ringrazio per quanto sta facendo nel suo ruolo di Assessore alla sanità della Lombardia”, ha aggiunto Marco Osnato.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi