Cuggiono, Grande Nord interroga sulla centralina delle Baragge

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Alla cortese Att.ne
Sig. Sindaco di Cuggiono
Cucchetti Giovanni
e p.c. Sig.ra Presidente Parco del Ticino
Chiappa Cristina

In base all’art. 42 dello Statuto comunale si inoltra la seguente richiesta
Oggetto: sicurezza e ordine pubblico a Castelletto di Cuggiono, in prossimità centralina delle Baragge.
Premesso che:
Nei giorni scorsi abbiamo fatto un sopralluogo a Castelletto presso la centralina delle Baragge, in via del Fiume, controllando alcune segnalazioni in merito a problemi di ordine pubblico e sicurezza, di cui eravamo da anni a conoscenza, in questa veste ci siamo sincerati di numerose criticità, alcune annose altre che si sono acuite nel tempo.
Valutato che:
Abbiamo appurato l’accesso di mezzi motorizzati in zona non autorizzata, di accensione di fuochi, accampamenti, abbandono di rifiuti, tutte attività effettuate anche dopo le ore 20, vietate dal Parco del Ticino ed ampiamente segnalate nella cartellonistica presente.
Verificato che:
Sono trascorsi quasi 10 anni dalla prima interrogazione sullo stato pericoloso e vergognoso del parapetto, sul ponticello del canale di uscita dalla centralina, da allora nulla è cambiato: ammalorato, deformato, mancante e privo di sicurezza, nelle vicinanze tratti di staccionata in legno, rovinata e mancante.

Preso atto che:
Dobbiamo amaramente constatare che a Cuggiono tutte le Amministrazioni comunali, di ogni colore politico, che si sono avvicendate non hanno affrontato seriamente il problema estivo della frazione di Castelletto, né tantomeno un aiuto continuativo è arrivato dal Parco del Ticino; alcune parti del nostro territorio sfuggono al controllo e alla vigilanza avviandosi quindi in mancanza di soluzioni al degrado ambientale e civile. Noi lo abbiamo segnalato in passato e continueremo a ricordarlo ad ogni nuova Amministrazione comunale e al Parco del Ticino.

Tutto ciò premesso, si chiede al Sindaco:
1) La sua Amministrazione intende intervenire e come per eliminare tutte le azioni illegali citate? Non ritiene necessario, in accordo con il Parco del Ticino e le forze dell’ordine, mettere in campo ogni sforzo per ripristinare il luogo nel decoro e nella completa e sicura fruibilità delle famiglie?
2) Il ponticello del canale del Latte ci risulta essere di competenza del comune di Cuggiono. Se sì quando e come si intende intervenire? E la staccionata adiacente? In alternativa non ritiene più che mai urgente un chiarimento fra le parti in causa per avviare una soluzione e scongiurare una situazione di pericolo?
Ringraziando per l’attenzione, si chiede risposta scritta.

Ronchi Gianfranco
Prina Pietro
Grande Nord Altomilanese

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner