Cuggiono, cittadino denuncia: “Troppi dossi non sono regolari e andrebbero tolti”

La segnalazione del bernatese Teresio Garavaglia.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Un cittadino bernatese, Teresio garavaglia, segnala feroci lamentele riguardanti alcuni dossi artificiali. Strumenti essenziali per garantire la sicurezza stradale, in grado di indurre a guidare con prudenza. “Nel caso di velocità uguale o inferiore a 40 km/orari i dossi devono avere altezza non superiore a 5 centimetri e larghezza non inferiore a 90 cm, – spiega – nel caso di velocità uguale o inferiore a 30 km/ orari i dossi devono avere Altezza non superiore a 7 centimetri e larghezza non inferiore a 120 cm. Purtroppo molti di questi dossi che vediamo nei nostri paesi non sono assolutamente regolari ed andrebbero tolti”. Il cittadino ritiene che la soluzione migliore sarebbe di optare per un rilevatore di velocità e semaforo rosso che si accende nel caso l’automobilista supera il limite consentito dei 30 o 40 km orari.

“L’automobilista – continua – vedendo il semaforo rosso frena o rallenta, dopodiché il semaforo si accende di verde e poi partire subito. Questo è già in vigore in molti paesi della Spagna…se poi l’automobilista supera il limite consentito arriva la multa salata, per l’automobilista indisciplinato”. La via Magenta nel comune di Cuggiono è segnalata come strada lungo la quale la maggior parte dei veicoli supera abbondantemente i limiti di velocità. “Abbiamo un dosso trappola per gli automobilisti – conclude – con il cartello a pochi metri seminascosto dai rami delle robinie. Il dosso in questione non deve essere regolare in quanto inferiore ai cm 90”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner