― pubblicità ―

Dall'archivio:

Corpo Musicale Sedrianese: “Il Piccolo Principe” per la festa della Repubblica

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

SEDRIANO –  E’ stato scritto 79 anni fa e ancora oggi è il libro più diffuso nelle biblioteche in tutto il mondo. E’ «Il Piccolo principe», capolavoro della narrativa per l’infanzia (ma non solo, visti i diversi piani di lettura) scritto da Antoine Saint-Exupéry. Una favola che parla in modo semplice di valori universali e che contiene quelle nei decenni sono diventate citazioni famosissime. Fra tutte «L’essenziale è invisibile agli occhi».
Parole che risuoneranno fra note, immagini e voci, giovedì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, a Sedriano, in piazza del Seminatore, in occasione dello spettacolo «Il Piccolo Principe», promosso dal Corpo Musicale Sedrianese e dal Comune di Sedriano, con la partecipazione del gruppo teatrale Mam tra’ insema & Company. Un concerto con reading teatrale e videoproiezioni. A dare il via alla serata, l’Inno di Mameli, a cui seguiranno l’esecuzione della fiaba musicale di Saint-Exupéry scritta dal compositore Angelo Sormani, collaboratore de “I Corni della Scala” e diretta dal maestro Paolo Mella. Infine, l’esibizione dell’ensemble di ottoni composta dagli allievi del Corpo Musicale Sedrianese, diretta dal maestro Fabio Prina.
Appuntamento alle 21.15. Ingresso libero. Per informazioni info@corpomusicalesedrianese.it 
Facebook: Corpomusicalesedrianese
Instagram @corpomusicalesedrianese 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi