Cornaredo, in 200 per la marcia silenziosa dedicata ai martiri delle foibe

La soddisfazione di Romano La Russa

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Oltre 200 persone hanno partecipato, sabato pomeriggio a Cornaredo, alla “Marcia del silenzio per le vittime delle foibe” organizzata e promossa dall’associazione culturale “Fare Occidente”, dai circoli Nord-Ovest di Fratelli d’Italia e dal Dipartimento Tutela Vittime Violenza. Da piazza Libertà il corteo ha raggiunto via Vittime delle Foibe per la deposizione delle corone. Qui, i partecipanti hanno ascoltato la toccante testimonianza dell’esule giuliano-dalmata Claudio Giraldi.

“Una grande partecipazione per una marcia che vuole rompere simbolicamente il colpevole silenzio durato 60 anni nei confronti della tragedia delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata – afferma Romano La Russa, assessore regionale e tra i soci fondatori di Fare Occidente-. Ricordare ciò che avvenne è doveroso non soltanto nei confronti delle vittime di allora e delle loro famiglie, ma è anche fondamentale per far conoscere alle nuove generazioni una delle pagine più drammatiche della storia italiana che l’egemonia culturale della sinistra ha nascosto per troppo tempo”.

Alla manifestazione erano presenti diversi rappresentanti di Fratelli d’Italia, tra i quali gli onorevoli Carlo Maccari (coordinatore regionale), Riccardo De Corato, Stefano Maullu, Sandro Sisler (vicepresidente dell’associazione Fare Occidente), Marco Osnato (socio fondatore di Fare Occidente), Umberto Maerna, Vincenzo Sofo e gli assessori regionali Paolo Franco, Franco Lucente e Francesca Caruso.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner