È l’unico torneo al mondo dedicato a ragazzi e ragazze in cura o dimessi dai reparti di oncologia pediatrica. Torna il 27 settembre al Centro Sportivo Sandro Pertini di Cornaredo (Milano), la sesta edizione di Winners Cup. Se la contendono 16 squadre di calcio provenienti dai reparti di tutta Italia e da ospedali di diverse città europee, tra cui Spagna, Olanda, Germania e Grecia.
La Winners Cup è stata presentata oggi a Palazzo Lombardia. “È una delle manifestazioni che meglio esprime il vero senso dello sport – commenta il sottosegretario alla presidenza con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi – Vedere ragazzi e ragazze provenienti da reparti oncologici italiani ed europei tornare in campo significa trasformare il gioco in un inno alla vita. Regione Lombardia sostiene con convinzione questo torneo, perché dimostra che lo sport non è solo competizione, ma un potente strumento di rinascita, di socialità e di crescita personale e collettiva. Ogni passaggio e ogni gol raccontano una storia di coraggio e sono un messaggio rivolto a tutti noi: lo sport può abbattere ogni barriera e restituire energia al presente e al futuro”.
La Winners Cup è organizzata dal Csi (Centro sportivo italiano) in collaborazione, tra gli altri, con FC Internazionale Milano, Istituto nazionale dei Tumori, Bper (Banca popolare Emilia-Romagna) e Aieop (Associazione italiana di ematologia e oncologia pediatrica).