CORBETTA – Appendiamo in queste ore della scomparsa di Silvano Magistrelli, corbettese doc, e storico presidente della società della MAPE Costruzioni Edili nata nel 1960. Il Signor Silvano, classe 1941, da autentico “capo mastro” dell’epoca, ha intrapreso la sua attività partendo con una piccola azienda artigiana, occupandosi per lo piu’ di ristrutturazioni e piccole realizzazioni.
Nel corso di sessant’anni d’attività l’impresa si è evoluta seguendo il mercato, costruendo abitazioni, spazi commerciali e strutture industriali, includendo nell’attività anche i due figli Paolo e Graziano che ora portano avanti l’attività di famiglia conosciuta in tutto l’Ovest Milanese e oltre. L’impegno, la passione e l’esperienza hanno fatto crescere l’azienda, portandola dal piccolo lavoro di un solo uomo a una solida impresa di costruzioni, che si fonda su strumenti, tecnologie, mezzi e persone di valore, garantendo qualità duratura e pregio.
Oggi MAPE realizza propri progetti su propri terreni, ma le notevoli abilità acquisite l’hanno resa capace di lavorare anche per grandi gruppi come Esselunga e Finiper. Sempre attenti e presenti anche nel sociale, tra le tante iniziative abbiamo altresì realizzato e dato in uso al Ministero dell’Interno l’attuale stazione dei Carabinieri di Corbetta. In tutti questi anni di attività si sono guadagnati la stima ed il riconoscimento della loro clientela. Trasparenza nei prezzi, serietà, professionalità sono le basi su cui quotidianamente poggiano il loro lavoro.
MAPE è oggi punto di riferimento delle costruzioni edili nel Magentino e Legnanese. Un’autentica consacrazione per il Signor Giuliano che ora è passato a miglior vita. Una perdita pesantissima per il nostro territorio e, in particolar modo, per Corbetta che sempre in questi giorni, ha perso il famoso cardiologo dell’Ospedale di Magenta il dottor Angelo Maggi.
Silvano Magistrelli, uomo d’impresa è invece la classica espressione del fermento di quell’Italia del Dopo Guerra in cui con fatica, sudore e passione, anche i traguardi più lontani, potevano essere tagliati. La MAPE ne è un esempio concreto. Adesso il testimone passa alle nuove generazioni che con lo stesso impegno e intraprendenza ne dovranno tener alto il vessillo di famiglia.
Il complesso ex Laminati di Magenta, realizzato dalla Mape Costruzioni e sotto l’intitolazione del Centro Diurno a Corbetta.
F.V.
(*FOTO TRATTE DAL SITO www.mapecostruzioni.it)