― pubblicità ―

Dall'archivio:

Corbetta, sabato 30 torna Teatri Aperti con Stephen Hawking

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Teatri Aperti, dopo il successo della serata con Laura Curino, inaugura i “Fuori Stagione”

 

 

CORBETTA – Sabato 30 marzo ore 18

Presso Sede Associazione Culturale il mosaiko

Via Lamarmora 35 – Corbetta

 

STEPHEN HAWKING

la vita, il tempo, la teoria del tutto

di e con

Stefano Cirillo, Maria Chiara Del Vecchio,

Francesca Magistroni, Giusy Ocello

 

Ospitare Laura Curino nella prima Stagione Teatrale della Sala Polifunzionale di Corbetta è stato un evento di rilievo e un successo per l’Associazione il mosaiko. Ancora si sentono gli echi degli applausi per lo spettacolo di domenica 30 marzo, che già è pronto un nuovo evento della Stagione.  Anzi, un “Fuori Stagione”. Ma di cosa si tratta?

“Sono eventi teatrali più brevi, pensati per essere rappresentati in un contesto più intimo rispetto alla Sala Polifunzionale” afferma Francesca Magistroni, Presidente de il mosaiko, “con lo scopo di passare una serata insieme, guardare una rappresentazione teatrale, e avere il tempo di incontrarsi, tra un aperitivo e un caffè, per parlare di teatro, di arte, del nostro territorio”.

 

E infatti il nuovo evento sarà in via Lamarmora 35, presso la rinnovata sede dell’Associazione e tratterà temi biografici di approfondimento rispetto alla stagione teatrale stessa.

Il tema questa volta resta la scienza, la vita, i pensieri di un grande astrofisico, cosmologo e scienziato: Stephen Hawking, uomo che ha vissuto una vita intensa e difficile, portando l’umanità ad interrogarsi sulle sue origini e sul suo futuro. Verrà messo in scena un incontro con Dio in uno scambio dialettico intrigante e appassionato in un testo originale scritto dalla compagnia “il mosaiko”. Sì, perché a teatro può proprio succedere di tutto e tutto, naturalmente, può succedere.  Un altro tema coraggioso, dopo la scelta di parlare di una donna controcorrente (Margherita Hack) e scuotere il pubblico con le sue parole.

 

“Avere avuto Laura Curino è stata per noi un’esperienza umana davvero ricca. L’attrice ha parlato con i nostri giovani allievi, ha dato loro dei consigli, e li ha dati anche a noi come associazione per continuare a vivere il teatro nel nostro territorio” affermano Francesca Magistroni e Alessandro Stellacci, direttori artistici della Stagione Teatrale “Con questi altri eventi realizzati presso la nostra sede, vogliamo creare un gruppo di interesse per il teatro e l’arte sul territorio, oltre ai nostri associati, per avere riscontri, suggerimenti e momenti di scambio onesti ed umani”.

 

 

 Teatri Aperti è un’attività voluta dall’Amministrazione e portata avanti dall’Associazione Culturale il mosaiko, attiva nel campo teatrale sul nostro territorio dal 2011.

Si tratta di una stagione giovane e fresca, che affronta temi con cui abbiamo a che fare nel nostro quotidiano. “Teatri Aperti” significa eventi partecipati dalle persone, temi che ci riguardano tutti, desiderio di vero teatro sociale, partecipazione delle associazioni. Perché la grande bellezza dell’essere attori è potersi mettere nei panni degli altri e condividere le emozioni, i pensieri e i gesti che appartengono ad altre vite: è una voce e una tensione verso l’esterno. Nasce prima dalla scelta dei temi, poi dalla selezione degli spettacoli. Tra i temi proposti sono presenti l’autismo, il bullismo, il lavoro e il precariato, la scienza, i nuovi idoli dell’uomo.

I biglietti saranno acquistabili presso Hello!Cafè, books and toys e Cartoleria Punto e Virgola di Corbetta.

 

Per informazioni: tel. 320 533 6734 mailto [email protected]

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi