CORBETTA – Conosciamo ormai da tempo l’amico Massimo Macchi che è anche tra i principali partner e sostenitori di questa nostra intrapresa editoriale. Massimo e non lo diciamo per piaggeria, è il classico milanese “cunt al couer in man”. Non a caso, è un fan sfegatato dell’Imbruttito – ma come si può non esserlo pazienza se è milanista… – tanto che uno dei suoi “mantra” è il famoso ‘TAC’ tutto milanese.
Pensate che la sua Società che gestisce l’Hotel Diamante di Corbetta e il Nuovo Albergo Italia di Abbiategrasso ed è partner del KLIMA Hotel di Milano Fiera – diretto proprio dal nostro Massimo – si chiama GESTAC. Dove il GE evidentemente sta per gestire. Gestire che tradotto nel quotidiano significa lavorare e fatturare. Laurà, laurà, laurà…. Una cultura del lavoro che è nel DNA LOMBARDO in ogni situazione, anche quella più avversa.
Già perché il Massimo è un inguaribile ottimista anche in questi mesi di dura pandemia e con il settore della ristorazione e dell’accoglienza messo a dura prova, non si è mai piegato. Lui e i suoi ragazzi sono andati sempre avanti
Si è inventato le cose più particolari e originali, per ‘fare notizia’ , noi diciamo per fare saggiamente business e tenere alto il morale della truppa. Tanto che il KLIMA come avete potuto leggere qualche settimana fa su Ticino Notizie, nel periodo di Lombardia zona rossa, si è trasformato anche in shooting fotografico per una famosa rivista che tutti noi maschi – almeno quelli con sani gusti tradizionali – hanno sfogliato almeno una volta nella loro vita.
Ma è proprio chi sente ogni giorno il costo della fatica, è anche quello che sente la necessità di ri-dare indietro qualcosa al proprio territorio. Si chiama RESPONSABILITA’ SOCIALE D’IMPRESA. Un concetto che molti hanno dimenticato oggi, soprattutto in questa società fluida e virtuale, dove tutto è mordi e fuggi. Tutto ci verrebbe da dire facendo una battuta attuale di questi tempi… è…cashback.
Ma non dilunghiamoci oltre perchè la vera notizia arriva adesso.
Massimo Macchi martedì 22 dicembre metterà a disposizione il salone dell’Hotel Diamante di Corbetta per ‘Natale Insieme’. Un’iniziativa nel segno della solidarietà in collaborazione con il Comune di Corbetta – e qui il giusto plauso va tributato al Sindaco Marco Ballarini – che consentirà a cinquanta Corbettesi di trascorrere qualche ore in compagnia e spensieratezza.
Tutto ovviamente avverrà nel pieno rispetto delle norme di sicurezza anti Covid e con l’utilizzo di tutti i dispositivi di protezione individuale.
Sarà davvero un bel momento. Perché il Covid tra le sue nefaste conseguenze, non solo sanitarie, ha portato anche ricadute gravi sul piano socio economico a cominciare dall’aumento dei poveri. E allora gente come il nostro Massimo servono come il pane. Ciliegina sulla torta i piatti che saranno serviti, realizzati dall’eccellente e squisito ristorante dell’hotel “Zero in condotta”, del mitico Ruggero Palmitessa che è anche gestore del Ristorante Il Castello Abbiategrasso.
Sarà una Natale speciale, una Natale da trascorrere insieme nonostante il Covid.
F.V.
Tutto ovviamente avverrà nel pieno rispetto delle norme di sicurezza anti Covid e con l’utilizzo di tutti i dispositivi di protezione individuale.
Sarà davvero un bel momento. Perché il Covid tra le sue nefaste conseguenze, non solo sanitarie, ha portato anche ricadute gravi sul piano socio economico a cominciare dall’aumento dei poveri. E allora gente come il nostro Massimo servono come il pane. Ciliegina sulla torta i piatti che saranno serviti, realizzati dall’eccellente e squisito ristorante dell’hotel “Zero in condotta”, del mitico Ruggero Palmitessa che è anche gestore del Ristorante Il Castello Abbiategrasso.