22.8 C
Comune di Magenta
mercoledì, Giugno 7, 2023
Array

Corbetta, le radici profonde non gelano: la Cooperativa del Sole è tornata

Ultim'ora
Questo articolo è stato pubblicato in data Marzo 24, 2017 e potrebbe contenere informazioni obsolete.

Sabato 1 aprile una grande festa col campione del mondo della pizza, Paquale Moro, e tanti amici: taglio del nastro nella nuova sede

 

CORBETTA – Amo solo ciò che difendo, scrisse JRR Tolkien nel Signore degli Anelli. Sono le parole più adatte a corollario dell’evento che già si preannuncia da non perdere. E non solo per Corbetta. Dove, sabato prossimo 1 aprile, la Cooperativa del Sole inaugurerà la sua nuova casa, dopo le ben note vicende dei mesi scorsi.

Il luogo adibito a sede di questa realtà storica dell’associazionismo cooperativo e solidale è in via Diaz 34, dove l’1 aprile (non è uno scherzo..) ci sarà una grande festa dalle ore 16.

“Sabato 1 aprile, in occasione dell’inaugurazione della nuova sede della Cooperativa del Sole, contribuiremo all’ADOZIONE di un esemplare di Morus nigra, Gelso nero, eseguendo insieme ad altri arboricoltori un check-up dell’albero e attività dimostrative e divulgative sugli alberi e sulle corrette tecniche di gestione”, spiega Andrea Pellegatta. “La Cooperativa del Sole e’ una cooperativa sociale di tipo B con la quale collaboriamo da anni, conosciuta e stimata ben oltre il territorio locale oltre che per le attività di elevata professionalità, per il proprio operato di inclusione e promozione sociale, dignità lavorativa, della educazione e legalità.  L’invito è rivolto ad arboricoltori, giardinieri, amanti degli alberi. Una bella occasione per parlare di alberi, con attività per bambini, e anche per fare festa”.

Oltre alla posa dell’albero, ci sarà animazione per bambini, un momento per raccontare la storia della Coop (dalle 18). Dalle 19, per concludere con una grande festa, le pizze del campione del mondo Pasquale Moro abbinate ai prodotti dell’Est Ticino e musica rock.

La Cooperativa del Sole, insomma, è tornata. Anche perché, in realtà, non se n’era mai andata. Le radici profonde, del resto, non gelano.

F.P.

Prima Pagina

Magentino

Abbiatense

Primo Piano
TN

Regione Lombardia

Castanese

Legnanese

Novarese