Corbetta: ladri a caccia di appartamenti fuggono a mani vuote

Hanno preso di mira le abitazioni dietro il supermercato dell'Esselunga.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Due individui hanno battuto la zona di Corbetta, nei pressi del supermercato Esselunga, con l’obiettivo di individuare abitazioni da derubare. L’episodio si è verificato nella serata di mercoledì 3 settembre, suscitando allarme tra i residenti della zona. Secondo le prime ricostruzioni, i malintenzionati avrebbero tentato di introdursi in alcune abitazioni, ma – almeno stando alle segnalazioni raccolte – i loro tentativi sarebbero fortunatamente andati a vuoto. Non vi sono, al momento, conferme ufficiali circa eventuali furti realmente portati a termine.

I due sono stati notati da alcuni cittadini nelle vie adiacenti al supermercato, in particolare tra via Papa Pio X e via Ippolito Nievo, dove sarebbero stati visti armeggiare vicino alle cancellate e tentare di scavalcare per accedere ai cortili privati. Il comportamento sospetto ha spinto i residenti ad avvertire immediatamente le forze dell’ordine.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Abbiategrasso, che hanno raggiunto rapidamente l’area, avviando un’accurata perlustrazione delle strade e dei giardini. Al loro arrivo, tuttavia, la coppia si era già dileguata, riuscendo a far perdere le proprie tracce nei dintorni. Le ricerche si sono protratte per diverso tempo, senza però individuare i sospetti.

L’episodio ha riportato al centro dell’attenzione il tema della sicurezza nei quartieri residenziali di Corbetta. Non è escluso che possano trattarsi di ladri seriali che battono più comuni del territorio, approfittando delle ore serali per passare inosservati. Gli inquirenti stanno ora raccogliendo testimonianze e valutando eventuali immagini provenienti da telecamere di sorveglianza della zona, con l’obiettivo di risalire all’identità dei due individui.

Intanto cresce la preoccupazione tra i cittadini, che invitano a mantenere alta la vigilanza e a segnalare tempestivamente ogni movimento sospetto alle forze dell’ordine, per scongiurare nuovi episodi simili.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner