CORBETTA L’Associazione culturale il Mosaiko è lieta di presentare la nuova stagione teatrale Teatri Aperti, che porterà nuove storie da condividere con il pubblico in Sala Polifunzionale. Perché il teatro, prima di essere arte, è un rito. Laddove c’è un attore che porta un gesto in scena, c’è uno spettatore che lo raccoglie e respira con lui.
Si crea un’esperienza unica, sempre diversa, di compartecipazione al rivelarsi di una storia. Ed ecco quindi, di seguito, le storie scelte da Mosaiko per la città di Corbetta. Si comincia dal Natale, l’11 dicembre alle 16, con uno spettacolo di ABC Musicateatro tratto da una favola di Frank Baum, “Salviamo il Natale!” con teatro e musica dal vivo sul palcoscenico. Lo spettacolo è inserito nella rassegna intercomunale “È arrivato un bastimento”, che sarà di nuovo a Corbetta il 19 febbraio con “Cavoli a Merenda” e il 19 marzo con “Leonardo cusioso di tutto”, dove i bambini avranno modo di conoscere, tra nozioni storiche e ironia, l’immortale artista e scienziato e di intervenire in prima persona divenendo loro stessi i ragazzi della bottega sempre indaffarata del genio fiorentino. Oltre agli eventi per bambini, la stagione ha anche un ricco programma serale per tutti. Il 28 gennaio ospiterà Andrea Robbiano con “Farfalle”, monologo costruito su un fatto realmente accaduto, il ritrovamento dopo 70 anni a un’asta di una cartolina spedita da un padre, rinchiuso in un lager nazista. Al centro del palco, un uomo che ha perso la memoria e che intrecciainsieme fili di passato e di presente, mischiando date ed eserciti in gioco e confondendosi nei ruoli di vittima e carnefice. Uno spettacolo per i giorni della Memoria che lascerà non poche impronte negli animi dei presenti. Marzo è il turno della compagnia Il Mosaiko che, in occasione dei 150 anni dalla morte dello scrittore Alessandro Manzoni, presenta per ragazzi ed adulti “Da Renzo e Lucia”, spettacolo omaggio al celebre scrittore. Metti un ristorante sul ramo del lago di Como con un Titolare nostalgico innamorato del famoso romanzo. Vuoi che Ogni sera dopo il servizio non sia buona per raccontare con ironia e leggerezza la storia dei due più celebri sposini italiani? Ci sarà anche una data per i ragazzi della scuola Media, di mattina, trasmessa anche nella RSA di Corbetta. Il 22 aprile vede il ritorno a Corbetta di Carlo Decio, attore apprezzato lo scorso aprile con Otello, che porta in scena biograVIE, a spasso tra le viTe della città, per la regia di Alberto Oliva. Un monologo di cui è protagonista un artista di strada, un vagabondo in perfetto stile felliniano, un senza tetto con molto tatto sempre in viaggio per il mondo, affascinato dai nomi delle vie, che tutte le sere sceglie una nuova strada dove dormire.
La stagione si chiude il 7 maggio con l’attore e regista Claudio Tettamanti, che a Corbetta ha portato la storia di Gilles Villeneuve 2020 e che ora, in collaborazione con lo storico William Pupinato presenta “Antonio Canova”, conferenza spettacolo nata in occasione delle celebrazioni dell’anniversario dei duecento anni dalla morte del Canova. Un’occasione di incontro-confronto con il pubblico sull’arte e la vita dello scultore e del suo contesto storico. Sono eventi selezionati dalla Direzione Artistica di Mosaiko, Stefano Cirillo, Maria Chiara Del Vecchio e Francesca Magistroni e portati in scena grazie al contributo della Farmacia Comunale di Corbetta, che ha accolto la proposta dell’Associazione sponsorizzando tutti gli spettacoli. “Quando abbiamo proposto l’idea di sponsorizzare la stagione al direttore dottor Alessandro Bonetti, ci ha accolti con entusiasmo, condividendo con l’Amministratore delegato dottoressa Raffaella Mastaglia la nostra volontà di rinascita culturale e ricreativa dopo le chiusure delle attività teatrali per il Covid”. La Stagione, patrocinata dal Comune di Corbetta, vede inoltre la collaborazione con diverse associazioni onlus del territorio: la Croce Rossa, Auser, Cif, la Croce Azzurra, Aicit, Corbetta Missionaria, la Quercia, Protezione Civile. A loro saranno in parte devolute le entrate degli spettacoli.
Per informazioni su Associazione Culturale Il Mosaiko: sito web https://ilmosaiko.it/chi-siamo/ Instagram: il_mosaiko_danza_teatro_musica Facebook: https://www.facebook.com/associazioneilmosaiko
Per informazioni sulla Farmacia Comunale di Corbetta Srl