― pubblicità ―

Dall'archivio:

Corbetta, il racconto di una domenica senza macchine

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Riceviamo e pubblichiamo

CORBETTA – Domenica 26 maggio si e’ svolta la ventunesima edizione della giornata senz’auto.
Come di consueto la citta’ha chiuso le strade alle auto e abbiamo passato un pomeriggio giocando, ballando, divertendoci…  “scusate il disturbo, stiamo giocando per voi”. E’ uno slogan che usiamo spesso per questa giornata. Infatti l’idea e’ proprio questa: mostrare come giocando, andando per strada, sulle piazze la qualita’ della vita migliora.
Ma l’obiettivo e’ proprio “rinvigorire” la vita della citta’. Giocare, ballare e anche piu’ semplicemente andare in piazza per incontrare altre persone e’ un modo per creare legami tra persone e con la citta’.
Sarebbe bello che Corbetta possa diventare un “pezzo della nostra casa”. Anche la strada, la piazza puo’ essere accogliente e divertente…
Quest’anno, abbiamo concluso la giornata in un modo “originale”…
In collaborazione con i Vigili del Fuoco di Corbetta, la Protezione Civile e l’associazione Tutti per Fabio e con alcuni ragazzi che hanno partecipato ad un “laboratorio di servizio civile” abbiamo fatto una spettacolare esercitazione simulando un incendio in Comune. La protezione civile ha messo in sicurezza tutte le persone nel cortile del comune, i pompieri sono arrivati con l’autopompa e sono intervenuti, attrezzati di tutto punto, salvando chi era in “pericolo”. Poi seguendo le istruzioni del 112 abbiamo visto, con l’aiuto di Tutti per Fabio, come si puo’ salvare la vita quando improvvisamente il cuore si ferma.
Molte associazioni e gruppi hanno accettato l’invito a “scendere in piazza” per giocare con noi.
Questa edizione si e’ svolta in collaborazione con :
l’associazione ANCHIO onlus
Amici dei Pompieri – volontari di Corbetta  
La protezione Civile di Corbetta
l’associazione Tutti per Fabio  ( http://www.tuttiperfabio.it/)
Il volley della Polisportiva Magenta,
Le Majorette di Ossona
Il Tennis del centro sportivo Soccer five di Magenta
Il Museo del Legno Luigi Magugliani 
LA tribu’ degli zoccoli ( http://www.tribudeglizoccoli.it/)
cartoleria Punto & Virgola
Giochi e attività sono proposti dai “pilastri” dell’associazione: i genitori ed i ragazzi, le scuole di Corbetta con gli scout e gli oratori .
Nel corso della giornata abbiamo inaugurato “citta’ dei bambini… in mostra”.
Di questa mostra segnaliamo in particolare “corbetta in miniatura” realizzata  in collaborazione con le classi 1D e 2D della scuola secondaria di primo grado (IC A Moro),  il museo del Legno Luigi Magliani e la nostra associazione.
Siamo arrivati al terzo anno di questo lavoro il cui scopo e’ conoscere e valorizzare Corbetta.
E’ un lavoro di studio e ricerca (della storia di Corbetta), di osservazione (delle bellezze della nostra citta’), di manualita’ (assistita dall’esperienza dei volontari del museo del legno) che i ragazzi hanno fatto durante quest’anno.
Nella mostra trovate anche l’esposizione dei disegni dei “negozi amici” dei bambini
(il negozio amico e’ un amico per i bambini che iniziano ad uscire da soli, che ti accoglie quando hai bisogno)
La mostra sara’ aperta anche sabato 1 giugno e domenica 2 dalle 16:00 alle 18:30
Angelo Vaghi
Presidente dell’associazione “Città dei Bambini di Corbetta”
(wwww.cdb-corbetta.org) 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi