CORBETTA – 29 NOVEMBRE 2018ย ร QUESTA LA DATA DELL’ULTIMOย #CONSIGLIOCONVOCATO.
Quattro mesi senza consiglio comunale.
Quattro mesi senza confronto.
Quattro mesi senza ascoltare le opposizioni e i cittadini.ย
Quattro mesi diย #sospensioneย della democrazia.
Un eventoย #maiย accaduto prima.ย
Ma a questo comportamento siamo giร abituati, l’arroganza dell’#amministrazioneย comunale ci รจ nota da tre anni ormai, a dimostrazione di come, ancora una volta non si rendano conto della gravitร della situazione, prediligendo un atteggiamento#autoritarioย alla libertร democratica. Non crediamo che si siano semplicementeย #dimenticatiย (il che sarebbe ancora piรน grave), questa รจ una vera e propriaย #sceltapolitica, volta a tappare la voce ai cittadini e all’opposizione, la quale, in questo modo non puรฒ svolgere il proprio ruolo. Come puรฒ funzionare unaย #comunitร ย se le sue fondamenta, ovvero gli organi del confronto democratico sono#ignoratiย eย #abbandonati? Il consiglio comunale? Dopo ben quattro mesi, ancoraย #silenzio.
In effetti,ย ย 4 mesi senza Consiglio comunale in una cittร di quasi 19mila abitanti sono parecchi. Ma forse non a Corbetta, dove il Pd parte lancia in resta contro il sindaco Marco Ballarini, cui i Dem imputano appunto l’assenza della massima assise dalla fine del novembre scorso.
Le cosiddette anomalie, in questi anni, sono state assai. Dal congedamento dell’assessore Maurizio Cattaneo senza neppure una nota ufficiale al caso delle multe, oltre 3 milioni di euro l’anno, cifra abnorme rispetto agli anni scorsi.
Il Pd parla di ‘scelta politica’, nel mentre critica sindaco ed amministratori che partecipano all’inagurazione del nuovo ristorante lungo la statale 11.
Archiviata la polemica, sarebbe utile sapere una cosa:ย quando tornerร a riunirsi il parlamentino corbettese?