Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.
Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.
“Ho fondato il ricorso sull’incostituzionalità del coprifuoco, trattandosi di una misura restrittiva della libertà personale. Nel nostro ordinamento giuridico, l’obbligo di permanenza domiciliare è una sanzione di tipo penale e solo il giudice con atto motivato può disporla. Pertanto, è incostituzionale disporre un coprifuoco attraverso un decreto del presidente del Consiglio dei Ministri, che è un atto amministrativo gerarchicamente inferiore alla legge, e lo sarebbe anche se fosse disposto con un atto avente forza di legge.”
Così Marco Dialuce, studente di 21 anni della facoltà di giurisprudenza, ha difeso un suo amico e vinto il ricorso. Questo è il coprifuoco: una misura folle che serve solo a violare la libertà personale.
Lo riferisce, sulla sua pagina Facebook, la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni.
Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.