Controlli anti spaccio della Polizia locale a Castano: l’attività passa anche attraverso i clienti

Identificati due soggetti che si stavano recando in una piazzola per lo spaccio.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Se da una parte vi è l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, di riflesso vi è un problema sociale con una mole importante di soggetti di ogni estrazione sociale che si recano nei territori dell’alto milanese e del limitrofo basso varesotto per reperire sostanze stupefacenti e che alimentano così il business degli spacciatori. Pertanto l’attività di prevenzione e repressione del fenomeno passa anche per i controlli verso i cd. “clienti” e “tossicodipendenti” più o meno acclarati che a piedi, in bicicletta o addirittura in auto si recano in questi territori per reperire tali sostanze.
 
Nei giorni scorsi ad esempio, sono stati sottoposti a controllo di polizia, dai poliziotti locali del Comando Castanese, due soggetti risultati poi pregiudicati, uno di nazionalità marocchina ed uno italiano che dopo aver raggiunto il territorio comunale si stavano recando come palesemente ammesso, verso una postazione di spaccio boschivo.
Per uno di essi l’approfondimento faceva emergere che lo stesso era ricercato per la notifica di un decreto di carcerazione con pena sospesa per specifici reati in materia.
Al termine degli accertamenti per ambo i soggetti veniva avviato anche il procedimento amministrativo per l’emissione del rimpatrio al comune di residenza.
 
Durante i controlli operati a ridosso delle aree boschive venivano anche sanzionati vari conducenti per violazioni al Codice della strada, alcuni in quanto transitavano anche sulla via Tornavento seppur interdetta al traffico veicolare, uno di questo veniva anche denunciato perché in recidiva della guida senza patente ed il suo veicolo sequestrato ai fini della confisca.
 
Un altro soggetto veniva sanzionato per euro 5000,00 perché dopo essersi fermato nei pressi di una cd. “piazzola di spaccio”, cercava celermente di allontanarsi alla vista della pattuglia che lo raggiungeva e sottoponendolo a controllo veniva trovato alla guida senza aver mai conseguito la patente di guida.
 
“Costante attività di prevenzione e repressione quella messa in campo dagli uomini della polizia locale” queste le parole dell’Assessore alla Polizia locale, sicurezza e protezione civile Carlo Iannantuono.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner