โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Contro ogni ‘buona morte’ e ‘diritto’ all’eutanasia. Per la Vita.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Martedรฌ sera,ย  a Magenta, si รจ svolto un dibattito con Mina Welby sul tema del biotestamento. Ticino Notizie- nel primo pomeriggio- pubblicherร  il resoconto della serata.ย 

Nel frattempo, ripubblicando un pezzo del ‘laico’ Giuliano Ferrara risalente al 2017,ย la nostra testata ribadisce con forza la posizione del NO alla cultura della morte e di ogni deriva (o tentazione) eutanasica del nostro ordinamento legislativo.

 

Il suicidio assistito รจ la classica โ€œquestione delicataโ€ da trattare. Non so se sono la persona giusta, nella mia nota rozzezza. Ci provo, comunque, e butto giรน qualche idea nel giorno triste in cui Dj Fabo si รจ dato la morte in Svizzera mediante lโ€™assistenza della legge di stato. Primo. Si dice nei giornaliโ€ฆ โ€œa otto anni dal caso Englaroโ€. Eluana Englaro non cโ€™entra. Non era vigile e capace di assumere una decisione comunicabile agli altri, ed รจ fortemente controverso che avesse nel suo passato espresso unโ€™opinione testamentaria chiara in merito e che, se lo avesse fatto, questa valesse per il qui ed ora della sua condizione allโ€™epoca dei fatti. Quindi la faccenda dellโ€™individuo cosciente che esercita la libertร  della sua coscienza รจ una falsa pista, per quanto la riguarda.

Quelli tra noi che considerarono scandalosa la procedura di soppressione della donna in stato vegetativo affermarono, anche portando una bottiglia dโ€™acqua sul sagrato del Duomo di Milano, sordo e muto, che Eluana Englaro era accudita con amore e caritร  dalle suore alle cui mani la si voleva strappare per sopprimerla in una clinica; e il padre nella sua campagna ostinata per il diritto a toglierle la vita vegetativa agiva, considerazioni private a parte, in qualitร  principalmente di figura pubblica allo scopo di promuovere una legge sullโ€™eutanasia che nel caso specifico richiedeva lโ€™ammissione come diritto nemmeno del suicidio ma dellโ€™omicidio assistito(…)

Eluana Englaro

Alcuni sostengono: semplice, introduciamo in Italia la legge Svizzera e mettiamo fine, come lui desiderava, alle sofferenze di chiunque altro sia nella stessa situazione in cui era Dj Fabo o soffra, come nel caso celebre di Lucio Magri, di una inguaribile e irrevocabile tristezza di vivere. Invece non รจ cosรฌ semplice. Prendiamo il caso dellโ€™aborto, in cui non si dispone della propria ma dellโ€™altrui vita. La legge lo ha depenalizzato e inquadrato nel suo Sistema sanitario, ha welfarizzato la morte di una persona decisa da unโ€™altra persona e dalla sua comunitร  (il padre, il medico che esegue eccetera).

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi