โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Contest scuole al Museo Cozzi di Legnano: un successo

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Quasi 1000 voti e oltre 1200 visualizzazioni sui video su YouTube testimoniano il grande impatto del progetto, sensibilizzando il territorio verso la mobilitร  sostenibile

Legnano – Oltre 1200 visualizzazioni dei video su YouTube e circa 1000 votanti: sono i numeri a raccontare il successo del primo contest organizzato dal Museo Fratelli Cozzi con il supporto di Fondazione Ticino Olona e dedicato alle scuole del territorio, nellโ€™ambito dell’iniziativa โ€œLa mobilitร  sostenibile per la Gen Zโ€. Una riflessione che ha coinvolto gli studenti nellโ€™immaginare, anche in modo concreto, il futuro della mobilitร .

A partecipare quattro istituti: lโ€™Istituto Carlo Dellโ€™Acqua, il Liceo dโ€™Arconate e dโ€™Europa, lโ€™istituto Enrico Fermi di Castellanza e lโ€™istituto Giuseppe Torno di Castano Primo.

A vincere, secondo lโ€™insindacabile giudizio dei votanti, lโ€™istituto Carlo Dellโ€™Acqua (49,9% dei voti).

“I numeri che abbiamo ottenuto sono molto importanti e testimoniano il forte impatto che il nostro progetto ha avuto sulla comunitร  locale – ha dichiarato Elisabetta Cozzi, direttrice del Museo Fratelli Cozzi -. Ma ciรฒ che rende ancora piรน significativa questa iniziativa รจ la possibilitร  di ascoltare il punto di vista delle giovani generazioni, che rappresentano il futuro stesso della mobilitร .”

Scopo principale del contest: dare voce agli studenti, permettendo loro di esprimere liberamente le proprie aspettative, desideri, proposte e preoccupazioni in merito alla mobilitร  del futuro. I video prodotti offrono uno sguardo generale su questi temi, ma soprattutto uno sguardo prezioso, utile e specifico sulle cittร  del nostro territorio.

“Abbiamo raccolto un patrimonio di conoscenze e idee attraverso i video prodotti dai partecipanti – ha aggiunto Elisabetta Cozzi -. Per garantire la massima accessibilitร , tutti i video saranno disponibili nel nostro archivio digitale e accessibili a chiunque voglia approfondire questo argomento.”

Inoltre, nel nuovo anno scolastico, il Museo Fratelli Cozzi organizzerร  una premiazione per tutti i partecipanti: l’evento sarร  anche un’opportunitร  per coinvolgere nuove scuole e studenti in questo percorso.

Un grazie a Fondazione Ticino Olona per il prezioso supporto fornito a questo progetto e a Laura Lavizzari per la sua attivitร  di continua relazione e gestione dei rapporti con le scuole e i ragazzi.

โ€œDevo dire che รจ stato un immenso piacere lavorare con persone cosรฌ motivate e sensibili – ha detto Laura Lavizzari, Special Projects Manager del Museo -. Abbiamo tutti imparato qualcosa di piรน su un tema estremamente attuale. Molto entusiasmante vedere i ragazzi e le ragazze lavorare in gruppo con obiettivi da perseguire insieme per dare voce comune ai loro punti di vista. Che bella energia!”

Associazione Friends of Museo Fratelli Cozzi
Lโ€™associazione โ€œFriends of Museo Fratelli Cozziโ€ nasce con lo scopo รจ quello di promuovere lo sviluppo e la divulgazione del patrimonio storico: dalla cultura della scienza e della tecnica nel settore specifico dellโ€™automobile, dโ€™epoca o recente, di produzione italiana o estera, di qualsiasi marchio, nonchรฉ la promozione e la gestione di sistemi e reti museali. โ€œFriends of Museo Fratelli Cozziโ€ non ha scopo di lucro, opera direttamente oppure in collaborazione con altri Enti o istituzioni, in particolare con quelle territoriali cosรฌ da far crescere la comunitร ; alcuni esempi sono MuseoImpresa, MuseoCity e MuDec. Ci sono anche collaborazioni con associazioni locali come Fondazione Ticino Olona, Fondazione Famiglia Legnanese, CDI Jerago, CIF ed altre.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi