โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Consorzio ETVilloresi: approvato il consuntivo 2016

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MILANO – Durante la seduta del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Est Ticino Villoresi (ETVilloresi) dello scorso 30 giugno รจ stato approvato il Bilancio Consuntivo 2016. Lโ€™Ente ha inteso anche lo scorso anno, nel contesto di una significativa crisi che ha interessato il comparto agricolo, perseguire una politica contraddistinta da una relativa stabilitร  dei contributi pur a fronte di un netto incremento dellโ€™opera di manutenzione del reticolo consortile.

Il 2016 รจ stato caratterizzato dal positivo avvio dellโ€™esercizio delle centrali idroelettriche di Monza e di Panperduto, questโ€™ultimo gestito da Enel Green Power Villoresi (EGPV), la societร  appositamente costituita tra ETVilloresi ed Enel Green Power.

Durante il corso dellโ€™anno sono stati effettuati altresรฌ i lavori di manutenzione del nuovo reticolo ex regionale trasferito al Consorzio e sono state attivate tutte le azioni previste dalle convenzioni sulla difesa del suolo e sulla navigazione siglate con Regione Lombardia e con altri Enti locali. Sul fronte della multifunzionalitร , oltre allโ€™avvio degli impianti idroelettrici, sono proseguite le azioni di messa in sicurezza delle strade alzaie lungo i canali principali della rete per permettere una loro migliore fruizione. Parallelamente sono seguitati gli sforzi per accedere a nuovi finanziamenti destinati allo sviluppo di tutte le numerose potenzialitร  insite nella rete consortile.

Per affrontare le nuove sfide dettate dai cambiamenti in corso, a livello organizzativo รจ stato compiuto uno sforzo straordinario di adeguamento della struttura consortile, con lo sviluppo di nuove competenze professionali e lโ€™attivazione di nuovi uffici, oltre allโ€™aggiornamento delle procedure interne in conformitร  alle nuove e complesse normative in tema di trasparenza, anticorruzione, gestione degli appalti pubblici e sicurezza sul lavoro. Infine, a seguito delle nuove direttive regionali, รจ stato avviato il percorso di revisione del Piano di Classifica e di adozione del Piano comprensoriale di Bonifica.

โ€œIl 2016 ha rappresentato per il Consorzio un anno importante, non meno del 2015โ€ ha dichiarato il Presidente del Consorzio Alessandro Folli al termine della seduta del Consiglio di Amministrazione. ย โ€œDopo Expo Milano 2015, per ETVilloresi รจ iniziato un periodo altrettanto impegnativo di consolidamento di quanto realizzato; senza trascurare le esigenze del mondo agricolo, nei prossimi anni lโ€™Ente sarร  impegnato sempre piรน sul fronte della difesa del suolo, dello sviluppo della navigazione e della fruizione del reticolo a fini energetici, ambientali e turistico-culturali. Le attuali risorse consortili ci permetteranno di affrontare con tranquillitร  il nuovo corso avviato, allโ€™insegna di unโ€™oculata gestione e di una costante volontร  di razionalizzare lโ€™utilizzo dei mezzi economici disponibili senza andare a gravare sui contributiโ€ย ha concluso Folli.

 

(*comunicato a cura di Ticino Comunicazione, ufficio stampa Consorzio ETVilloresi)

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi