LEGNANO – Questa รจ stato sottoscritto un accordo tra Confartigianato Imprese Alto Milanese e Cgil Cisl Uil sulla diffusione della cultura del welfare tra i lavoratori e le imprese.ย Lโintesa integra quanto sottoscritto nei CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) e negli accordi nazionali e regionali ed ha come obiettivo quello di diffondere nelle aziende associate un welfare integrativo contrattuale inteso non come esclusive agevolazioni commerciali, bensรฌ con misure finalizzate a migliorare le condizioni di vita dei lavoratori, come ad esempio previdenza complementare, strumenti a tutela della salute, incentivi agli studi, proposte per il tempo libero. A tal fine saranno coinvolte le aziende pubbliche (o partecipate) del territorio per sottoscrivere accordi che possano consentire ai dipendenti di usufruire dei loro servizi.
Si avvia, quindi, un piano dโinformazione e di conoscenza dei vantaggi e delle opportunitร che iniziative di welfare possono generare dirottando risorse verso un sistema pubblico territoriale, per far ricadere risorse positive sulla collettivitร locale; in questo senso si chiederร ai Comuni aderenti alla Consulta per lโEconomia e il Lavoro dellโAlto Milanese di favorirne lโattuazione attraverso le proprie amministrazioni.ย โRiteniamo doveroso โ afferma il presidente di Confartigianato, Gianfranco Sanavia โ promuovere iniziative come queste, in cui il circolo virtuoso che si crea sia a beneficio del territorio. Il welfare รจ davvero unโopportunitร che dobbiamo imparare a sfruttare sempre piรน e le sinergie che si stanno creando anche con le altre organizzazioni e i Comuni rappresentano un importante volano per il suo lancio definitivo.โย โCome promotori dellโiniziativa โ affermano Jorge Torre (CGIL), Giuseppe Oliva (CISL), Stefano DellโAcqua (UIL)ย – siamo soddisfatti che anche Confartigianato, come Confindustria, abbia sottoscritto questo accordo; il benessere del lavoratore non deriva solo da un mero aspetto economico, ma anche da tutte quelle opportunitร che puรฒ utilizzare sul territorio dove vive e che lo aiutano a stare e sentirsi bene.โ
Il giorno 10 aprile si terrร il primo incontro congiunto Cgil Cisl Uil con Confartigianato e Confindustria Alto Milanese con le prime aziende pubbliche del territorio per sviluppare le prime convenzioni spendibili negli accordi di welfare.
(*fonte: comunicato stampa Confartigianato Alto Milanese)