โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Concorso musicale nazionale, oro alle Baracca

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Magenta – La โ€œF. Baraccaโ€ รจ la migliore scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale della VII edizione del Concorso Musicale Nazionale indetto dalla Civica Scuola di Musica Claudio Abbado – Fondazione di Milano.

Due i primi assoluti (Livia Sotgia ed Eduardo Papa, solista e duo al pianoforte), quinta lโ€™orchestra, oltre ad altri ottimi piazzamenti di solisti, duo ed ensamble con diversi strumenti completano il medagliere che lโ€™ha vista protagonista a Villa Simonetta, in via Stilicone 36 a Milano.
โ€œSono orgoglioso del risultato conseguito a questo prestigioso concorso dagli alunni, frutto dellโ€™impegno loro e dei professori. A tutti vanno i miei complimenti. Quanto accaduto a Milano รจ unโ€™ulteriore conferma del valore dellโ€™offerta formativa della scuola, il cui percorso musicale si innesta tra le discipline con una qualitร  dellโ€™insegnamento e passione che diventano occasione di crescita musicale ed educativa per i ragazzi stessi. Un anche le famiglie per lโ€™impegno nel seguire i figliโ€, commenta il Dirigente Scolastico Davide Basano.
Sotto la direzione artistica di Eugenia Biancamaria Buzzetti e Ciro Fiorentino , la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado da anni indice questo Concorso per sostenere i giovani interpreti, valorizzare lo studio della musica e promuovere la cultura musicale sul territorio nazionale, riservato agli alunni delle scuole secondarie di primo grado con percorsi a indirizzo musicale (SMIM)e ai giovani musicisti fino ai 18 anni
Dal 7 al 12 maggio le audizioni delle numerose Scuole partecipanti, mercoledรฌ 9 รจ stato il turno della โ€œF. Baraccaโ€. I risultati sono satti pubblicati al termine delle selezioni nazionali.
โ€œLโ€™esperienza vissuta a Milano puรฒ rappresentare un punto di partenza. I nostri ragazzi sono stati davvero bravi, tutti, solisti e gruppi: hanno saputo cogliere questa opportunitร , senza trascurare gli altri impegni scolastici, che a fine anno possono essere anche gravosi, per alcuni, in vista degli esami di Stato โ€“ aggiungono i professori Giuseppe Miramonti ed Andrea Di Vincenzo, coordinatori per la scuola โ€œBaraccaโ€.
Magenta porta a casa un altro ottimo riconoscimento con il quarto posto del Liceo Musicale Quasimodo.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi