ABBIATEGRASSO – Una serata perfetta: orchestra e coro, in stato di grazia, hanno deliziato un pubblico straripante sabato sera allโAnnunciata. Hollywood party รจ stato il titolo della serata perchรฉ il programma prevedeva la riproposizione di famose colonne sonore che hanno contribuito a rendere immortali grandi film italiani e americani.
Brani di grande fascino e complessitร compositiva, pietre miliari della storia della musica del Novecento che, a pieno titolo, sono considerati grandi classici contemporanei. Il primo brano affrontato dallโorchestra รจ stata รจ una collezione di temi musicali che fanno da sfondo alle vicende del capitano Jack Sparrow.ย Composta dal maestro Klaus Badelt, la colonna sonora di Pirati dei Caraibi descrive con la musica le diverse anime del film: lโironia, il coraggio, le epiche battagli navali. Poi la musica di Games of Thrones ha portato in scena cavalieri valorosi, re, regine, inganni, tradimenti, omicidi. Per Star Wars,Sir John Williams si รจ ispirato a Verdi e Wagner: ogni personaggio di un film รจ legato ad un tema musicale cosรฌ da evocarne la presenza anche quando non รจ in scena. Repertorio vario, sofisticato e poliglotta sempre legato a grandi film internazionali anche quello del coro diretto dalla bravissima Silvia Gatti: prima tutti insieme con Voissur ton, Somewereonlyweknowe Shosholosa,poi il duo Dario Rallo e Marta Coinuย con La vita รจ bella di Nicola Piovani e a chiudere lโemozionante esibizione corale diSpace Odditydel leggendario David Bowie
Alla ripresa lโorchestra propone Morricone e Nino Rota,grandissimi compositori italiani conosciuti in tutto il mondo:la loro musica riesce immediatamente a far rivivere lo spirito visionario dei racconti di registi geniali comeFellini e Benigni.
Bastano poche note per ricreare lo spirito di Cโera una volta in America di Morricone, e poi lโorchestra chiude il suo programma con un grande Omaggio a Nino Rota, con i temi di Amarcord, de Il Padrino, e soprattutto il trascinante tema di 8 e mezzo. Il pubblico, davvero vario, รจ stato coinvolto e commosso dalla bravura dei ragazzi e dallo loro capacitร interpretativa frutto di un lavoro collettivo reso possibile dalla disponibilitร dei maestri che li hanno preparati e seguiti anche in sala: Katia Villa, Gianluigi Midali,Alessandro Rossi, Marina Mainardi e Paola Camponovo,e dal direttore del concerto Michele Fagnani.
Nulla di tutto ciรฒ sarebbe stato possibile senza la collaborazione di tanti volontari che hanno lavorato per allestire la serata e senza la disponibilitร del Comune di Abbiategrasso e degli sponsor: Nuovo Albergo Italia, Coop. Piergiorgio Frassati, Radio SP30 e Avis Abbiategrasso, presente in sala per ricordare lโimportanza della donazione di sangue. Chi si รจ perso la serata puรฒ rimediare: lโorchestra si esibirร di nuovo per il gemellaggio con Ellwangen sabato 12 maggio, ma prima cโรจ lโimperdibile concerto che vedrร protagonisti Michele Fagnani e Giuseppe Cacciola, percussionista del Teatro alla Scala domenica 15 Aprile, ore 17 nei sotterranei del Castello Visconteo.
C.T.