Gran concerto “Stabat Mater” dell’Ensemble Amadeus a Cerro Maggiore

Il capolavoro sacro di Pergolesi incanta con l’Orchestra e Coro Amadeus e i vincitori del Concorso “Franco Sioli” dedicato a Franco Pasquali, prossimo appuntamento a Legnano sabato 12 aprile

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Una serata di grande intensità emotiva e musicale ha animato la Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano a Cerro Maggiore sabato 5 aprile alle ore 21, in occasione dell’esecuzione dello Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi, uno dei capolavori assoluti della musica sacra del Settecento.

L’evento, inserito nella stagione “Itinerari Musicali” dell’Ensemble Amadeus, ha visto protagonisti due giovani talenti della lirica italiana: Giada Citton, soprano, e Irene Branchi Mondo, contralto, entrambe vincitrici del Concorso Musicale Internazionale “Città di Legnano – Franco Sioli”. Le due interpreti, accompagnate dall’Orchestra dell’Accademia e dal Coro Sinfonico Amadeus, sono state dirette con sensibilità ed eleganza dal maestro Marco Raimondi.

Lo Stabat Mater, che racconta in musica il dolore di Maria ai piedi della croce, ha risuonato tra le navate della chiesa in un’atmosfera di raccoglimento e commozione. La qualità dell’esecuzione, la raffinatezza dell’interpretazione vocale e la direzione ispirata hanno regalato al pubblico una serata indimenticabile, dimostrando ancora una volta la potenza espressiva della musica sacra.

Numerose le autorità presenti, a testimonianza della rilevanza dell’evento per la comunità locale. Il sindaco di Cerro Maggiore, Giuseppina Berra, ha sottolineato nel suo intervento quanto la cultura e la musica siano strumenti fondamentali per la crescita di una comunità coesa e consapevole.

Hanno presenziato anche rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri: il maresciallo Antonino Lisciandro, comandante della stazione di Cerro Maggiore, il maggiore Francesco Laghezza, comandante della Compagnia di Legnano, e il tenente colonnello Emanuela Rocca, comandante del Gruppo Carabinieri del Rhodense.

L’assessore Daniel Dibisceglie ha voluto ricordare la figura del maestro Franco Pasquali, a cui il concerto è stato dedicato: un uomo che ha lasciato un’impronta importante nella vita musicale e parrocchiale del territorio, e la cui memoria è stata omaggiata con affetto e gratitudine.
A concludere la serata è stato don Roberto Verga, parroco della chiesa, che ha richiamato la bellezza senza tempo dello Stabat Mater di Pergolesi, capace di commuovere e ispirare ancora oggi con la sua descrizione intima e struggente del dolore materno.

Il prossimo appuntamento con Amadeus nell’ambito della XV° stagione Itinerari Musicali – sostenuta da Fondazione Comunitaria Ticino Olona, Fondazione Comunitaria del Varesotto e Fondazione Cariplo – è fissato per sabato 12 aprile presso la bellissima Chiesa della Madonnina – vera perla dell’architettura sacra lombarda – a Legnano, con un concerto di arie sacre e la partecipazione straordinaria dei finalisti della sezione canto del Concorso Musicale Internazionale “Città di Legnano”.

Per maggiori informazioni e prenotazioni: www.ensembleamadeus.org
Per info e prenotazioni: Amadeus – Area Comunicazione
web: www.ensembleamadeus.org
email:[email protected],
tel./whatsapp:320 2944438

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner