ROBECCO SUL NAVIGLIO Un ambulatorio a Castellazzo de’ Barzi per fare prevenzione. Grazie al prezioso lavoro dei volontari di Telefono Donna e Telefono Uomo. Il sindaco di Robecco Fortunata Barni apre la presentazione di questa sera in sala consiliare con una riflessione: “Ci siamo resi conto che nulla nella vita accade per caso. E così abbiamo approfondito la conoscenza di Salute Donna dando un’opportunità al territorio. Molte donne vivono un momento particolare della loro vita, ma non sono sole grazie a questa associazione”.
Il progetto, come ha detto l’assessore Alfredo Punzi, nasce grazie alla disponibilità di altre persone, tra cui il dottor Sandro Sandri, già primario di Urologia al Fornaroli di Magenta. La dottoressa Antonella Esposito è la responsabile scientifica di Salute Donna e ha annunciato che il prossimo 27 aprile all’ambulatorio, ci sarà la prima visita senologica. Un’associazione nata nell’Istituto dei Tumori per dare supporto alle donne malate di tumore al seno, ha spiegato. Il dottor Amilcare Brambilla e’, invece, il responsabile di Salute Uomo. “Dalla volontà di espandere gli orizzonti di Salute Donna è nata anche Salute Uomo – ha detto – Con un occhio vigile alle patologie che rientrano nella sfera maschile. Svolgiamo attività di sostegno psicologico per il paziente, facciamo corsi di educazione motoria e sanitaria, corsi di cucina naturale presso cascina Rosa e il nordic walking. Questo è il primo ambulatorio di Salute Uomo che decolla. E grazie alla disponibilità del dottor Sandri”. Proprio il dottor Sandri ha sottolineato l’importanza della prevenzione primaria. Cambiare l’alimentazione e lo stile di vita.
“A volte sono proprio gli stili di vita a favorire la crescita dei tumori – ha detto – Spesso favoriscono i tumori alla prostata, molto simile a quello della mammella. Abbiamo il tumore al testicolo, tipico dell’età giovanile, quello alla vescica spesso misconosciuto , più subdolo è il tumore renale. È l’ecografia che ci permette spesso di trovarlo in fase iniziale”. Le visite saranno calendarizzate. Un sabato al mese o due. Le prenotazioni vengono raccolte al numero 3463567197 il martedì dalle 16 alle 18 e il mercoledì dalle 9.30 alle 11,30.