MAGENTA – Il punto di vista dei giovani รจ fondamentale per conoscere meglio una comunitร e attivarsi per migliorarne gli standard di qualitร della vita a vantaggio di tutti. ร questo lo spirito del progetto educativo – editoriale โLa Voce dei Giovaniโ, giunto alla sesta edizione e che consiste nella diffusione periodica di un giornale interamente realizzato dagli studenti delle scuole di quattro comuni del Magentino. In questi giorni รจ in distribuzione il primo numero dellโanno scolastico 2017 โ 2018 direttamente nei plessi scolastici e in strutture pubbliche come municipi e biblioteche comunali.
Il progetto รจ stato ideato dallโAssociazione culturaleย Saama Raac, finanziato e supportato anche a livello logistico sin dallโinizio daย ASM Srl(Azienda Speciale Multiservizi) e promosso dalle Amministrazioni comunali diย Magenta,ย Robecco sul Naviglioย eย Santo Stefano Ticino, cui si รจ appena aggiuntaย Boffalora sopra Ticino. Coinvolge gli studenti, delle scuole di ogni ordine e grado dei quattro comuni, nella redazione diretta e autonoma del periodico, sotto il coordinamento di professionisti che tengono in ogni plesso dei cicli di lezioni teoriche e pratiche di giornalismo, nonchรฉ periodiche riunioni redazionali per i piรน grandi in orario extra scolastico.
Lโobiettivo di questo giornale รจ di creare uno spazio libero attraverso il quale i giovani possano esprimere il proprio punto di vista rispetto al contesto in cui vivono. Una particolare attenzione รจ riservata alle questioni di carattere ambientale, particolarmente care ai giovani redattori ed elemento caratterizzante della mission di ASM.
Nel nuovo numero, in corso di distribuzione, i giovani redattori hanno affrontato diversi argomenti, tra questi: il mondo degliย scout, laย pulizia delle cittร ย e il rispetto dellโambiente, laย Battaglia di Magenta, lโorrore dellaย Shoahย e dei campi di concentramento, la proposta di legge sulloย Ius Soli. Il giornale puรฒ essere anche scaricato in versione PDF dal sito web di ASM srl (www.asmmagenta.it).
La sesta edizione del progetto โLa Voce dei Giovaniโ terminerร con unaย cerimonia pubblica, evento in cui verranno premiati gli articoli piรน importanti come segno di riconoscimento per il lavoro svolto dagli aspiranti giornalisti, alla presenza di amministratori, insegnanti e autorevoli giurati.