Comunità energetiche rinnovabili: cosa sono e quali i vantaggi hanno

TG Imprese di Ticino Notizie si sofferma sulle CER per spiegarne e scoprirne vantaggi e opportunità per cittadini, pubbliche amministrazioni e imprese.

Un elogio alla lentezza, dove “Fare piano significa fare meglio”.

Il territorio raccontato in un modo diverso dal solito, valorizzando “ciò che la terra offre”. Nayla Carvalho, proprietaria e cofondatrice del Funtanin, racconta a...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Sentiamo parlare di CER, ma non sappiamo bene cosa siano. Pensiamo siano legate al discorso dell’energia, ma non conosciamo come e chi le può costituire. Nello spazio informativo di TN si fa quindi il punto sulla Comunità Energetica Rinnovabile per capire come pubblico e privato possono associarsi per produrre e condividere virtualmente energia locale da fonti rinnovabili.
E ancora, perché ASM, l’Azienda Speciale Multiservizi, partecipata da 11 Comuni del Magentino e del Castanese e che da multiutility è diventata energy company, promuove la CER? La dottoressa Valeria Sanasi, consigliera ASM, risponde alle tante domande.
L’obiettivo è quello di fornire benefici sia economici, che sociali e ambientali ai diversi partecipanti alla comunità.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner