Comunità di pianura. Scurati: “Un nuovo strumento per rafforzare i Comuni e migliorare i servizi ai cittadini”

Il consigliere regionale della Lega è firmataria della risoluzione che sarà discussa nelle prossime settimane in Commissione.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

“Anche la pianura lombarda, come la montagna, ha bisogno di strumenti innovativi di collaborazione tra Comuni. Per questo ho sottoscritto con convinzione la risoluzione presentata dal collega della Lega Giovanni Malanchini, presidente della Commissione Autonomie, che apre la strada alla costituzione delle ‘Comunità di Pianura’”.

Lo dichiara Silvia Scurati, consigliere regionale della Lega e firmataria della risoluzione che sarà discussa nelle prossime settimane in Commissione.

“La Lombardia conta oltre 1.500 Comuni, di cui circa il 70% sotto i 5.000 abitanti. Realtà preziose ma spesso fragili, che faticano ad affrontare da sole difficoltà finanziarie, burocratiche e organizzative. Aggregarsi in una Comunità di Pianura significa rafforzarsi, mettere in rete risorse e competenze e garantire servizi migliori senza rinunciare all’identità di ciascun Comune” prosegue Scurati.

“Il nostro obiettivo – conclude – è che Regione Lombardia sostenga queste nuove realtà e semplifichi l’accesso ai contributi regionali, permettendo ai Comuni di crescere insieme e offrire servizi più vicini, concreti e di qualità ai cittadini. Non un obbligo calato dall’alto, ma una scelta libera e responsabile che va nella direzione dell’autonomia e della buona amministrazione”

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner