Gli smartphone sono ancora una tecnologia relativamente nuova, ma hanno già attraversato molte fasi per diventare alcuni dei dispositivi più avanzati in nostro possesso. Circa il 61% degli italiani gioca sul telefono, affiancando o sostituendo le console, e man mano che gli smartphone diventano sempre più potenti, questa tendenza è destinata a crescere nel resto del decennio.
Se sei interessato a esplorare il mondo del mobile gaming, ecco come iniziare.
Trovare i tuoi giochi
Come nel mondo dei libri, anche nel gaming c’è una grande varietà, e trovare i tuoi generi preferiti e i modi di giocare è fondamentale per appassionarti a questo passatempo.
Per prima cosa, decidi quale formato di gioco preferisci. Ti piace giocare da solo, sfidare altri o collaborare con gli amici? Questo ti aiuterà a orientarti verso le opzioni più adatte a te. Da lì, puoi affinare ulteriormente la ricerca per tipo: ci sono infinite opzioni tra cui scegliere, tra cui azione frenetica, avventure di problem solving, giochi di ruolo (RPG) e simulazioni.
Scegliere il dispositivo
Sebbene la maggior parte degli smartphone di oggi possa gestire i giochi mobili, se prevedi di giocare molto con titoli più “hardcore”, potresti considerare uno smartphone da gaming dedicato.
Questi dispositivi sono dotati di processori di fascia alta, una GPU (unità di elaborazione grafica) potenziata e un sistema di raffreddamento attivo che aiuta a prevenire il surriscaldamento. Offrono prestazioni superiori nell’esecuzione di giochi complessi. Tendono anche ad avere schermi più grandi e una batteria con maggiore capacità, così da poter giocare più a lungo senza ricaricare.
Tuttavia, non pensare che serva l’ultimo modello per goderti il mobile gaming. Puoi accedere a giochi come il bingo online direttamente dal browser o tramite app leggere. Questi richiedono poche risorse hardware ma offrono comunque tanto divertimento.
Ottimizzare la tua esperienza
Se ti piace usare lo smartphone come console di gioco, valuta l’acquisto di accessori per migliorare ulteriormente l’esperienza. Puoi trovare controller specifici per il mobile gaming per movimenti più fluidi di personaggi e oggetti, e cuffie per una qualità audio migliore, entrambi con connessione Bluetooth. Usare una sedia ergonomica durante le sessioni di gioco ti renderà più comodo e offrirà un supporto importante alla schiena durante le sessioni prolungate.
Non servono per forza accessori extra per migliorare l’esperienza. Puoi regolare le impostazioni del gioco per ottimizzare la visualizzazione, modificando i livelli di luminosità in base a dove e quando giochi, e cambiando la velocità del frame rate per un rendering più fluido.
Giocare in sicurezza online
Quando giochi tramite il telefono, adotta le stesse precauzioni che usi navigando in internet o comunicando nelle chat video dei giochi. Mantieni private le informazioni personali, in particolare quelle finanziarie, e fai attenzione ai link malevoli inviati dai cybercriminali. Considera l’uso di una VPN durante il gioco online e evita di usare reti Wi-Fi pubbliche per proteggere i tuoi dati personali.