Coldiretti: nove americani su dieci in Italia per il cibo

Un'interessante indagine

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Per 9 americani su 10 il cibo è il principale motivo per trascorrere una vacanza in Italia, prima ancora dell’arte. Lo indica I’indagine realizzata da Coldiretti e dalla piattaforma specializzata I Love Italian Food (Ilif), associazione no profit che ha come obiettivo difendere la cultura enogastronomica italiana nel mondo. I risultati sono diffusi in occasione del Summer Fancy Food 2024, il principale evento fieristico nordamericano dedicato alle specialità alimentari, organizzato a New York, presso il Javits Center.

Coldiretti , che partecipa all’evento con Campagna Amica e Filiera Italia in collaborazione con Ice, rende noto inoltre che, alla richiesta di indicare i motivi principali di scelta della vacanza in Italia, cibo e vino hanno ottenuto il 90% delle preferenze battendo arte e cultura (77%), storia e archeologia (65%), bellezze naturali (61%), visite a parenti e amici (55%).

Le esperienze enogastronomiche preferite dagli americani sono i piatti tipici regionali, seguiti da visite ai mercati contadini locali, degustazioni guidate di cibo e vino, lezioni di cucina italiana e pasti nei ristoranti stellati.

Secondo l’analisi Coldiretti su dati della Banca d’Italia, si calcola che negli utlimi tre anni il numero dei turisti americani in Italia sia più che triplicato, superando 4 milioni nel 2023, per una spesa di quasi 6,5 miliardi di euro. Molto apprezzati i souvenir enogastronomici dal 77% degli intervistati.

Un’ indagine Coldiretti/Ilif indica infine che l’incontro con la cucina italiana e con i prodotti della dieta mediterranea, ha modificato le abitudini alimentari del 32% dei turisti statunitensi e nel 6% dei casi le ha completamente cambiate.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner