Coldiretti: meno di un lombardo su 10 mangia frutta e verdura a sufficienza

Indagine sui consumi alimentari

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Meno di un lombardo su dieci (il 6,2 per cento) consuma almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno, cioe’ la quantita’ raccomandata dalle linee guida per una sana alimentazione. E’ quanto afferma Coldiretti Lombardia sulla base dei dati Istat, in occasione del convegno di Coldiretti e Filiera Italia dedicato a innovazione e sostenibilita’ della filiera, che si e’ tenuto a Fruit Logistica a Berlino.

Il 76,6 per cento dei lombardi – continua la Coldiretti regionale – ne mangia tra le 2 e le 4 porzioni quotidiane, mentre il 17,2 per cento ne assume appena una. Se poi si guarda alle famiglie – spiega la Coldiretti sulla base del Rapporto Lombardia 2024 – la quota di quelle che consumano regolarmente frutta e ortaggi e’ passata dall’83 per cento del 2010 al 78 per cento del 2023, sebbene si registri un piccolo miglioramento tra 2022 e 2023 (+1 per cento). Un trend che si affianca allo scenario nazionale, dove per le famiglie italiane si registra negli ultimi cinque anni un taglio negli acquisti di frutta di ben 21 chilogrammi. Se si aggiungono anche gli ortaggi il “conto” sale a 40 chili in meno, secondo l’analisi Coldiretti su dati Cso Italy.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner