― pubblicità ―

Dall'archivio:

Climate Week, Milano si prepara alla mobilitazione internazionale sul clima

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MILANO – In corrispondenza della Global Climate Week, – la settimana di mobilitazione lanciata da Greta Thunberg – e la tappa dei negoziati internazionali del’ SG Climate Summit di New York, la rete Milano per il clima presenta un calendario di eventi organizzati da diverse associazioni, realtà e cittadini, con a tema l’azione a fronte dei cambiamenti climatici.Nove giorni di mobilitazione cittadina che offriranno ogni serie di iniziative per conoscere, attivarsi, informarsi, proporsi, far sentire la propria voce sulla crisi climatica.

Si parte oggi con Crisi climatica: scelte individuali e scelte aziendali promosso da ClimateEngage al Campus CoWorking e si culmina con la super giornata del 27 settembre – Giorno del terzo Sciopero Globale per il Clima – che a Milano vedrà entrambe con partenza da P.zza Cairoli alla mattina alle ore 9.30 il Corteo Studentesco e alle 18.00 la mobilitazione cittadina Milano Strikes for the Planet 3.0 .

E dopo essere scesi in piazza, la sera seguirà le bande della Fanfarata con un bel concerto di workout presso Cascinet – Via Cavriana 38, in apertura delle Cascine Aperte. Ma non è finita, durante la giornata del 27 settembre, a partire dalle 10, Milano per il Clima sarà presente a Play for Decide, un tavolo di scienza partecipata sul cambiamento climatico promosso nell’ambito della Notte dei Ricercatori.

Nella Climate Week ce n’è quindi per tutti i gusti: da bike strike a pulizie colletive, convegni, cineforum, workshop e tanto altro. La Climate Week sarà anche accreditata con Sustainable Week , all’interno della rete delle Sustainability Week International

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi