โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Cisl, la crisi della STF: “Un grosso problema sociale per il Magentino”

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Beppe Oliva e Ermano Alemani: โ€œDal 4 luglio abbiamo 80 famiglie senza una prospettiva. Situazione gestita in modo irresponsabile, si sarebbe dovuto intervenire primaโ€

MAGENTA โ€“ย ย โ€œA meno di colpi di scena nellโ€™incontro definitivo del 3 luglio in Regione Lombardia, da martedรฌ 4 partiranno le lettere di licenziamento e avremo un altro grosso problema sociale per il Magentinoโ€. ย 

Eโ€™ quanto dichiara Ermano Alemani, operatore della FIM CISL allโ€™interno dello stabilimento della STF e responsabile per il Magentino per il sindacato cislino.ย โ€œPurtroppo, lโ€™incontro di lunedรฌ 19 in Regione si รจ concluso con un nulla di fatto. Lโ€™azienda ha ribadito la sua posizione e la sua insolvenza sotto il profilo finanziario. Ci siamo sentiti ribadire perciรฒ la necessitร  di addivenire ad un ridimensionamento strutturale che significa in soldoni 80 famiglie senza una prospettiva futuraโ€.ย 

Gli esuberi, infatti, secondo il piano prospettato da STF prevedono 80 licenziamenti, di cui 10 dirigenti e gli altri 70 lavoratori tra operai, impiegati e altri addetti.

โ€œSiamo davanti ad una gestione irresponsabile di questa crisi โ€“ย commenta Alemani โ€“ย spiace davvero dirlo, perchรฉ il nostro sindacato si รจ sempre dimostrato collaborativo. Vero รจ perรฒ che da oltre un anno e mezzo evidenziavamo le difficoltร  dellโ€™azienda. Abbiamo chiesto un piano industriale che non ci รจ stato mai mostrato. Insomma, cโ€™erano parecchi segnali di allarme che si sarebbero potuti cogliere in tempo senza arrivare a questo epilogoโ€.

Contestualmente, il sindacato segue con attenzione anche lโ€™evolversi della procedura concorsuale.ย โ€œEntro il 30 giugnoย โ€“ ricorda Alemani โ€“ย la proprietร  per ottenere una proroga di altri 60 giorni del concordato preventivo dovrร  presentare in Tribunale un piano industriale convincente. ย Eโ€™ evidente โ€“ย prosegue il responsabile di zona della FIM โ€“ย che anche questa รจ una partita importante perchรฉ possiamo raccogliere altri segnali piรน o meno positivi per lo sviluppo di questa crisi. Il ridimensionamento, piaccia o no, ormai รจ un dato di fatto. Un problema sociale al quale auspichiamo, non se ne aggiunga un altro piรน grosso nei prossimi mesiโ€.

 

 

 

 

โ€œLa STF รจ sempre stata unโ€™eccellenza per tutto lโ€™Alto Milaneseโ€“ย concludeย Beppe Olivaย responsabile della CISL Milano Metropoli per il territorio Legnano Magentaย โ€“ย adesso lโ€™impegno di tutti i soggetti in campo, a partire da quelli istituzionali รจ di evitare che questa crisi si allarghi. Il nostro resta un territorio in cui il manifatturiero e il meccanico rappresentano ancora l’ossatura portante, questo aspetto non puรฒ e non deve essere dimenticato. Occorre, quindi, mettere in campo tutte le azioni di salvaguardia possibili: serve un piano di rilancio industriale serio per salvare una delle ultime grandi aziende del Magentinoโ€.

 

(*comunicato a cura di Ticino Comunicazione, ufficio stampa Cisl Milano Metropoli)

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi