In anteprima per gli appassionati e l’affezionato pubblico di CinemaTeatro Nuovo di Magenta, disponibile il programma della prossima stagione di FilmForum 2024-25 : si parte il 12 settembre con “Il gusto delle cose”. In attesa della riapertura a settembre, vi aspettiamo sino al 24 luglio in Sala per gli ultimi spettacoli e per rinnovare le vostre CTN CARDS !
L’estate canicolare si fa sentire ma al Cinemateatro Nuovo di via San Martino a Magenta si può trovare sollievo con gli ultimi appuntamenti di CinemaEstate (con prezzo ridotto a 3,50€ sulle pellicole italiane ed europee grazie al contributo del Ministero) e l’ultimo weekend per quel fenomeno che si chiama “Inside Out”, il film di animazione di Pete Docter e Kelsey Mann che ha sbancato il mondo, muovendo un pubblico vasto quanto eterogeneo.
Cinemateatro Nuovo di Magenta chiuderà dal 25 luglio per tornare ad accogliere il proprio pubblico il 24 agosto con “Cattivissimo me 4 “.
Nel frattempo, lo Staff della Sala Acec di Magenta ha già approntato il programma della stagione 2024-2025 in arrivo. Disponibile in brochure, sul sito e sui canali social collegati il programma completo del Primo Ciclo di FilmForum, la rassegna di cinema d’autore originale che ci accompagna ben dal 1990.
Curata insieme al critico magentino Marco Invernizzi, la rassegna propone il meglio del cinema mondiale di autori affermati e di lungo corso come delle nuove leve di talento dell’arte cinematografica. Al centro delle scelte del Nuovo sempre la qualità della tecnica unita all’importanza degli argomenti trattati. Pellicole che sappiano porre domande, ricercare e scuotere le coscienze nel rapporto tra individui e società, in un mondo che sta cambiando in fretta e presenta sempre nuove sfide, anche morali.
Chi frequenta la Sala di via San Martino sa per esperienza che la “scaletta” di FilmForum riserva sempre eccellenti sorprese e val la pena di guardare i films a prescindere dalla trama. Come per ogni arte, il messaggio sta nel come si racconta una storia ancor più che nella sua trama!
Gli appuntamenti saranno dodici, dal 12 settembre al 28 novembre. Tutti i giovedì con proiezione classica serale alle 21:15 oppure con la nuova – e gradita! – formula di “FilmForum di pomeriggio” alle 15:30 (e prezzo scontato).
Si inizierà con il regista franco-vietnamita Tran Anh Hung ed il suo ultimo “Il gusto delle cose” (protagonista la sempre bravissima Juliette Binoche), nella Francia di fine Ottocento e si terminerà con “Tatami”, produzione Georgia-USA, ambientato nella Tiblisa dei nostri giorni per il campionato del mondo di judo.
Passando per il bellissimo “Past Lives” di Celine Song, tra Seoul e New York; incontreremo poi “Povere creature!” del visionario Yorgos Lanthimos con l’acclamata Emma Stone; passeremo in Italia, ma nel Veneto dell’800 clericale per il “Gloria” di Margherita Vicario; da qui ci catapulteremo nel presente futuribile di “Another End (Una fine diversa)” di Piero Messina con Gael Garcìa Bernard ad affrontare il tema del lutto e della perdita all’epoca di tecnologie oltre l’immaginazione; Todd Haynes ci propone uno sguardo sulle relazioni, tra verità e ipocrisie insieme a Natalie Portman e Julianne Moore in “May, december” ; Iris Kaltenbäck firma la regia di “Le ravissement – rapita”, produzione francese, premio speciale al festival di Torino e Miglior Opera Prima a Cannes 2023. Premio d’argento a Venezia 2023 invece per il regista giapponese Ryûsuke Hamaguchi (“Drive my car”) ed il suo “Il male non esiste”; produzione Ungheria-Slovacchia per “Una spiegazione per tutto” di Gábor Reisz ; una commedia sorprendente “Hit man – Killer per caso” di Richard Linklater ; Repubblica ceca, Francia e Belgio insieme per produrre l’importante film “Green Border” di Agnieszka Holland a proposito della fuga di tante famiglie siriane attraverso Polonia e Bielorussia ed i pericoli che li attendono nelle foreste di confine.
Tutte le trame e le info sono reperibili sul sito di CinemateatroNuovo, www.teatronuovo.com
Ricordiamo che sono disponibili al botteghino di Sala le cards “AMICI DI CTN MAGENTA” (iscrizione con tessera a 5€ e prezzo ridotto sempre) e, anche da online, le CARDS a sei ingressi nelle formule “sempre” o “feriale” .
Qui la presentazione a cura di Marco Invernizzi : https://youtu.be/oDc3mL_zf7M