MAGENTA – “Un racconto nato proprio nell’U2 Supermercato di via Espinasse – racconta Maria Lorena Arpesella -. Ero intenta a ordinare del prosciutto quando il gastronomo Fabio Favalli, servendomi, mi ha chiesto: ‘Ma tu sai cos’è il Pan Tramvai?’”.
Da qui poi l’idea di “Che storia stai mangiando?”, una caccia al tesoro, tappa dopo tappa, alla ricerca delle origini di tanti diversi piatti: i luoghi, le epoche, le curiosità e le tradizioni popolari che li caratterizzano. Fabio Favalli ha collaborato alla stesura dedicando ai lettori l’unica ricetta presente nel volume, “le Bertoldine”: una di quelle pietanze, nate nelle cucine dei nonni per recuperare gli avanzi, che racchiudono una bontà capace di coccolare le papille e il cuore.
Gli appuntamenti saranno l’occasione giusta per chi volesse soddisfare curiosità come l’origine della ricetta degli gnocchi di patate o la derivazione della forma del tortellino. L’appuntamento con Maria Lorena Arpesella a Magenta è il prossimo sabato 3 febbraio all’U2 Supermercato di via Espinasse, dalle 8 alle 12.30 e dalle 15.30 fino alle 20, e il successivo 10 febbraio all’U2 Supermercato di via dello Stadio, dalle 9 alle 12.
Parte del ricavato della vendita del libro, acquistabile presso entrambi i punti vendita U2 Supermercato di Magenta, andrà devoluto all’Ecoistituto della valle del Ticino Onlus che aiuta le piccole aziende agricole del territorio lombardo in difficoltà.