TN dal Mondo. Che bella storia: il magentino Andrea Cairati ‘accompagna’ PizzAut al palazzo Onu di New York

Con Nico Acampora al meeting mondiale, assieme al Ministro Locatelli, grazie ai voli e soggiorno garantiti da Neos Alpitour

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Andrea Cairati è un (ancora) giovane magentino appassionato di tematiche sociali e innamorato di Magenta. Professionista con esperienze lavorative importanti nel gruppo Rai e in società finaziario-bancarie di alto livello, da anni si dedica anche all’associazionismo partecipando a Non di Solo Pane, a Fucsina e alla valorizzazione della storia e dell’area ex Saffa.

Ma quello che ha fatto in questi giorni vale davvero la pena di essere raccontato: grazie agli ottimi rapporti e alle capacità relazionali di Andrea, 14 persone sono volate da Milano a New York grazie ai posti garantiti dal gruppo Neos Alpitour alla conferenza mondiale Onu sulla disabilità, che si è occupata anche della ‘accomodation’ della delegazione.

Un eveno internazionale svoltosi dall’11 al 13 giugno con la partecipazione del Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli: era la 17ma Conferenza annuale degli Stati parte della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.

Al convegno sono intervenuti i presidenti di alcune realtà del mondo del Terzo Settore che in Italia gestiscono attività di ristorazione inclusive. Hanno portato, inoltre, la loro testimonianza lo Chef Antonio Ciotola della Federazione Italiana Cuochi, Elena Appiani, già Direttore internazionale dei Lions e Global Action Team Leader per l’Area Costituzionale Europa, e Serafino Corti, coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità.

Al termine del convegno un evento conviviale nel corso del quale le associazioni Breakcotto, Luna Blu, PizzAut, Rullifood, Rurabilandia e il Tortellante hanno offerto una dimostrazione pratica delle loro abilità entrando anche nelle cucine delle Nazioni Unite e preparando le loro specialità. Presente anche il Ministro per la Disabilità del Governo italiano, Alessandra Locatelli.

Ma proprio PizzAut ha beneficiato dell’intervento di Andrea: Nico Acampora, fondatore della straordinaria realtà lombarda che dà lavoro a ragazzi autistici (PIZZAUT è un laboratorio di inclusione sociale, è un ristorante/pizzeria gestito da ragazzi con autismo affiancato da professionisti della ristorazione e dei processi educativi), ha parlato con Andrea del “sogno di rendere sempre più inclusivo il mondo, per tutte quelle persone con disabilità e nel nostro caso a beneficio delle persone con autismo”.

“È bello essere a Central Park con i ragazzi che rimangono incantati, ed io con loro, di fronte ad uno scoiattolo che mangia l”anguria. Mentre sento le parole di Andrea “che mi chiede chi gli ha sbucciato l’anguria allo scoiotallo” un’amica italiana mi manda il servizio di LA7 che inquadra proprio Andrea mentre sta servendo le Pizze all’ONU. È una piccola rivoluzione…pensare che di Autismo si parlava soltanto il 2 aprile. Ps. Mi colpisce la saggezza di Andrea che mi dice: ‘Nico è bello che il telegiornale parla di me, di PizzAut e dei miei colleghi…ma anche lo scoiattolo che mangia l’anguria è bello’. Questo uno degli scampoli di ‘vita vissuta’ da questo splendido team nella Grande Mela.

Beh che altro dire: chapeau ad Andrea Cairati, e chissà che un giorno PizzAut e Magenta… Chissà..

GUARDA LA VIDEO INTERVISTA:

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner