― pubblicità ―

Dall'archivio:

Cerro Maggiore: terminati i lavori alla Scuola Primaria “Carducci”

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

CERRO MAGGIORE _ Agli studenti si ripresenta in versione riveduta e corretta. Più funzionale, ripensata da cima a fondo per assecondare le esigenze derivanti dalla gestione della problematica Covid. L’amministrazione comunale del sindaco Giuseppina Berra e la dirigenza scolastica salutano con soddisfazione il completamento dei lavori alla scuola primaria Carducci. “
Sin dal primo giorno in cui mi è stato assegnato il ruolo di dirigente scolastico all’istituto comprensivo Strobino di Cerro Maggiore- dichiara Simone Finotti – ho voluto condividere le decisioni con tutto il personale che ha sempre vissuto la vita scolastica cerrese e cantalupese”.
Sottolineando la capacità di fare squadra tra comune e mondo scolastico cittadino e all’interno di quest’ultimo, Finotti entra nel dettaglio della questione: “Nel mese di ottobre- aggiunge – avendo avuto la certezza dell’arrivo dei nuovi banchi, a garanzia del corretto distanziamento e in accordo con il personale docente della primaria Carducci, abbiamo iniziato  a ripensare l’organizzazione delle classi e proposto all’amministrazione comunale il nostro progetto, devo dire che abbiamo trovato una sintesi importante per entrambi, la situazione attuale , dopo i lavori eseguiti, sia alla primaria Carducci sia in tutto l’istituto comprensivo Strobino, è molto buona e penso che sapremo migliorare ulteriormente”.
Dal canto suo, il primo cittadino del municipio di via San Carlo evidenzia come il lavoro non stia stato semplice ma abbia permesso di portare a casa un ampio ventaglio di risultati: “in questi mesi – spiega- abbiamo allargato  le classi, definito nuove regole per le mense, acquistato nuove attrezzature, implementato i servizi e molte altre piccole attenzioni che sono state frutto di una strategia concordata. Tutte queste azioni sono costate parecchie risorse economiche che abbiamo investito  per la sicurezza degli alunni e di tutto il personale delle scuole, e sui lavori alle scuole Carducci il risultato finale è a favore di bambini, insegnanti e personale scolastico ed è stato eccezionale”.  Per Berra i lavori hanno portato dritti alla realizzazione di un duplice obiettivo di peso: “siamo riusciti a garantire una migliore modalità di insegnamento – conclude – e  al tempo stesso a fare ritrovare una normalità in un periodo assai complicato, il nostro impegno non finisce qui, anzi, siamo già concentrati sui prossimi obiettivi”.
Cristiano Comelli 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi