― pubblicità ―

Dall'archivio:

Cerro Maggiore: mascherine in arrivo (anche se in ritardo) per i più anziani

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

CERRO MAGGIORE – Avrebbero dovuto arrivare ma, per problemi logistici, sono consegnate tardivamente. Sulla necessità di dotare specialmente gli anziani che sono i più esposti al Covid-19 di mascherine, però, l’amministrazione comunale di Cerro Maggiore invita a non creare allarmismi perché il problema si risolverà. “Nelle scorse settimane- dichiara l’assessore Alessandro Provini- abbiamo sentito il coordinamento del Centro Anziani per capire le esigenze delle persone più esposte al rischio del coronavirus. I due coordinatori , Tarcisio Martinotto  e Gianpiero Verga, hanno concordato con l’amministrazione che poteva essere utile dotare gli anziani di mascherina in modo da permettere loro di poter fare la spesa in paese o andare in farmacia con maggiore sicurezza. Non è stato semplice, ma abbiamo reperito diverse centinaia di mascherine”.
Che però, appunto, complici problemi logistici, hanno avuto un rallentamento nella consegna. “In questa settimana- prosegue Provini – i volontari distribuiranno le mascherine su indicazione del coordinamento anziani utilizzando i criteri concordati, corredate dalle indicazioni d’uso e un monito esplicito a non uscire di casa se non strettamente necessario”.  Provini invita a non utilizzare questo disguido in modo strumentale che farebbe soltanto sorgere un problema in più rispetto a quello del Covid-19.
“Purtroppo,  come per tutta quest’emergenza-  conclude – ci siamo trovati di fronte a una scelta, contemperando i costi e i benefici di un siffatto impiego. Il tempo delle parole e delle polemiche lo lasciamo ad altri, noi dobbiamo governare quest’emergenza”.
Cristiano Comelli

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi