โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Cerro Maggiore, idee nuove per la gestione del centro anziani

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

CERRO MAGGIORE – Pubblico e privato a braccetto. O, per meglio dire, comune e terzo settore. Lo scopo congiunto รจ prendere per mano il Centro ricreativo diurno anziani di Cerro Maggiore e condurlo sempre piรน a essere un punto di riferimento per le persone della terza etร .
Non soltanto sul piano logistico ma, soprattutto, su quello sociale. In quest’ottica il comune si รจ fatto promotore di un avviso pubblico con il quale intende individuare il professionista con cui intraprendere il percorso comune prospettato. “Le proposte progettuali – si legge nel documento – dovranno essere formulate sulla base di determinate aree di intervento,ย  attivare processi di integrazione e inclusione sociale di anziani e soggetti fragili e disabili, includere l’anziano come parte attiva della vita comunitaria, intraprendere attivitร  che limitino il malessere dovuto alla mancanza di legami e relazioni sociali, migliorare le relazioni e il benessere civile con il riconoscimento dei diritti sociali e della dignitร  dell’anziano anche attraverso l’adesione di progetti promossi dall’amministrazione comunale, promuovere incontri tematici, scambi generazionali, costruire una rete sinergica tra gli attori territoriali a vario titolo e garantire l’accompagnamento sociale in favore della popolazione anziana”. Obiettivi che, con il lievitare della fascia di popolazione in etร  senile, esigono di essere affrontati con percorsi sempre piรน mirati e capillari.ย 
Cristiano Comelli

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi