Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.
Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.
CERRO MAGGIORE – Ancora una volta la vittima è un cane innocente. E ancora una volta la vigliaccheria e la perfida l’hanno fatta da padrona. L’episodio di avvelenamento di un cane tra Cerro Maggiore e Rescaldina ha indotto il comune di Cerro a rivolgere un comunicato in cui invita i proprietari di quattro zampe a prestare la massima attenzione. Esche e bocconi sono stati infatti individuati in una zona situata tra i due comuni.

E il comune, rivolgendosi ai proprietari, li esorta a “tenere i proprii animali domestici al guinzaglio nei luoghi aperti per prevenire eventuali altri casi”. E, naturalmente, a fare segnalazione qualora ravivsassero la presenza di bocconi sospetti al comando di Polizia Locale (0331-42.37.05) e al servizio veterinario dell’Asst milanese (02- 85.78.44.72). Questo a Cerro non è purtroppo il primo degli episodi drammatici che si sono verificati sul territorio compreso tra l’Altomilanese e la Valle Olona. L’attenzione si impone sempre, la necessità di denunciare anche.
Cristiano Comelli
Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.