– “Il Parco del Ticino non è solo uno dei più importanti polmoni verdi della Lombardia, ma anche un modello di equilibrio tra tutela ambientale, agricoltura e sviluppo sostenibile. Una ricchezza naturale e identitaria che la Lega continuerà a difendere con impegno e visione.”
Lo dichiara Fabrizio Cecchetti, Deputato lombardo della Lega e Segretario dell’Ufficio di Presidenza della Camera dei Deputati, a margine dell’incontro nella sede del Parco del Ticino, insieme al Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e al Presidente del Parco Ismaele Rognoni.
“Con oltre 90.000 ettari – prosegue Cecchetti – il Parco del Ticino è il primo parco regionale istituito in Italia e una delle aree protette più riconosciute d’Europa. Un patrimonio ambientale che merita attenzione, risorse e azioni concrete. Ma non solo: parliamo anche di un territorio che produce eccellenze agricole e agroalimentari, frutto di un lavoro che unisce qualità, tradizione e sostenibilità. È nostro dovere salvaguardare questi ambienti e, al contempo, valorizzare i prodotti che da essi nascono, promuovendo filiere locali, agricoltura responsabile e turismo di prossimità.”
“La Lega – conclude Cecchetti – continuerà a lavorare perché la tutela dell’ambiente sia sempre coniugata al rispetto per chi vive e lavora questi territori, con buon senso e concretezza. Grazie al Parco del Ticino e a tutti coloro che ogni giorno si impegnano per custodire questo bene prezioso.”