โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Cecchetti ancora ad alzo zero contro Beppe Sala e l’AREA B: “Si sta vietando l’ingresso alle auto di chi lavora”

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MILANO –ย ย “Milano, pur essendo il centro nevralgico lombardo del commercio e della distribuzione, oltre che enorme polo lavorativo, sta diventando una cittร  vietata alle auto. Con norme come l’area B, che riguarda praticamente tutti i confini cittadini e vieta l’accesso a centinaia di migliaia di veicoli, e con altri sistemi penalizzanti, come i 18 autovelox piazzati agli ingressi cittadini che producono una media di 850 multe al giorno, peraltro con un introito quotidiano superiore ai 73mila euro per le case comunali. In pratica una tassa occulta ulteriore per gli automobilisti.

Comprendiamo che a Giuseppe Sala e alla sua giunta interessino piรน i clandestini da ospitare che i cittadini che devono lavorare ogni giorno, entrando o muovendosi in cittร  con un veicolo, ma รจ inaccettabile che in un periodo di crisi, con l’inflazione alle stelle, il caro bollette ecc, si faccia di tutto a Milano per complicare la vita a chi lavora e se possibile per spremerli ulteriormente con autovelox ovunque.” Lo dichiara l’on. Fabrizio Cecchetti, segretario d’aula alla Camera dei Deputati e coordinatore regionale lombardo della Lega Salvini Premier.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi