Focus: Ambiente

La Riserva MAB Ticino Val Grande Verbano sul tetto del mondo

Via al nuovo Piano Strategico 2025 – 2035 per le Riserve della Biosfera Unesco. E’ stato questo l’obiettivo degli oltre 2500 delegati provenienti da...

■ Ultim'ora nazionali

Scopri @ticino.notizie su Instagram

Inizia subito a ricevere aggiornamenti e approfondimenti dal tuo territorio.

Al centro parco Monte Diviso.. didattica a cielo aperto

A lezione nella natura del Parco del Ticino. Ventidue alunni della sezione "DidATTIVIamoci" della scuola secondaria "E. Galvaligi" di Solbiate Arno (Va), accompagnati...

Focus: Ambiente

Castano Primo: “Camminiamo Insieme” contro il Polo Logistico. L’evento il 18 ottobre.

Un'iniziativa per "conoscere e difendere il nostro territorio". È questo l'obiettivo della manifestazione indetta dal "Comitato No Polo logistico a Castano Primo" e...

Smog, comincia la giostra: da domani misure di primo livello da Milano a Monza

I dati pubblicati da ARPA hanno certificato il superamento consecutivo del valore limite riferito alla media giornaliera di PM10 nei giorni precedenti, nelle province...
Est Ticino
Ambiente

Area Mab Ticino Val grande verbano: un “equilibrium” tra uomo e...

“EQUILIBRIUM: La Riserva Ticino Val Grande Verbano, una Bilancia tra Uomo e Natura”. E’ questo il titolo del progetto che è stato finanziato nelle...

Al via la nuova Green School

L’avvio del nuovo anno scolastico segna anche la ripartenza del programma Green School, nato a Varese nel 2009 e coordinato dal Comitato Tecnico Scientifico...

Rinnovabili: Lazio, Lombardia e Veneto in testa alla classifica

Ener2Crowd, la piattaforma ed app numero uno in Italia per gli investimenti ESG, ha stilato una classifica delle regioni italiane, dividendole in 3 gruppi...

Il Parco del Ticino vara il progetto “Life Storione”

E' iniziato proprio in questi giorni il nuovo progetto LIFE, denominato RESTORE "Recovery of Endangered Sturgeons Through Optimized Restocking Efforts", che ha come specie...

Sostenibilità. Dieci anni di sharing mobility: al via oggi a Roma la Conferenza Nazionale

Oltre i 50 milioni i noleggi nel 2024, ma se ne prevedono 60 milioni nel 2025. Gli operatori scesi del 24% in tre anni....

No Ranteghetta, sabato tutti in bici col Comitato del NO

Un gesto semplice ma carico di significato: sabato mattina a Santo Stefano Ticino decine di persone hanno pedalato insieme per dire no al progetto...

Carabinieri Forestali: patto per la natura e la legalità

È stato siglato, presso la sede di Roma del Comando Unità Forestali, Ambientali ed Agroalimentari dei Carabinieri (CUFAA), un protocollo d’intesa tra CUFAA e...

PEDALA/NO RANTEGHETTA: sabato 4 a Santo Stefano protesta a colpi di pedale per dire no al progetto

Il Comitato No Ranteghetta, col patrocinio dei Comuni di Santo Stefano Ticino, Ossona e Marcallo con Casone, insieme alla Pro Loco S. Stefano Ticino,...

In Fagiana a Magenta il corso per i futuri Guardiaparco

A Pontevecchio di Magenta, nel cuore del Parco Lombardo Valle del Ticino si svolgerà il corso per Operatore Formato per le Aree Protette, il...

AMAGA protagonista a “Puliamo il Mondo” 2025

Anche quest’anno AMAGA ha scelto di essere in prima linea nell’edizione 2025 di “Puliamo il Mondo”, la storica campagna di volontariato ambientale promossa da...

Gruppo CAP & Pero: protocollo d’intesa per migliorare la qualità dell’aria

Gruppo CAP e il Comune di Pero siglano un protocollo d’intesa volto a rafforzare l’impegno congiunto nella salvaguardia dell’ambiente e del benessere dei cittadini....

Verde Pulito: Bareggio premiata in Regione Lombardia

Bareggio è tra i Comuni vincitori del contest fotografico organizzato da Regione Lombardia nell’ambito della Giornata del Verde Pulito 2025. Il sindaco Linda Colombo...

Il Meeting Nazionale dei Comuni Fioriti 2025 celebra nuovi traguardi di partecipazione attiva, progetti verdi e turismo green

Centinaia di presenze da tutta Italia hanno colorato Soverzene, in provincia di Belluno, in occasione del Meeting Nazionale dei Comuni Fioriti 2025, che ha...