Focus: Ambiente

“Open day” del Centro Ricerche sul Riso

Un convegno scientifico per parlare de "Il riso italiano: un'eccellenza, non una commodity". Sarà questo l'argomento che l'Ente Nazionale Risi proporrà alla riflessione degli...

■ Ultim'ora nazionali

Scopri @ticino.notizie su Instagram

Inizia subito a ricevere aggiornamenti e approfondimenti dal tuo territorio.

“Da Regione oltre 2 milioni per la bonifica del sito ex Papini di Pogliano. Risposta concreta ai cittadini”

"Con lo stanziamento di 2.139.000 euro per la bonifica del sito ex Eredi Papini a Pogliano Milanese, Regione Lombardia conferma ancora una volta...

Focus: Ambiente

Mortara, Ecomuseo del Paesaggio Lomellino, realtà virtuale e strumenti web per una cultura condivisa del territorio

Non è soltanto un progetto culturale, ma un nuovo modo di raccontare un territorio che custodisce memorie antiche e paesaggi unici. "Aironi tra castelli,...

Magenta: cade una pianta secolare in Villa Naj Oleari, una perdita per il patrimonio arboreo della città

La fitta pioggia di questi giorni ha mietuto un'altra vittima nel patrimonio arboreo cittadino. Stamani infatti gli uomini di ASM insieme a quelli di...
Magenta
Ambiente

Magenta invasa dall’Hyphantria: intere aree pubbliche e private devastate. Domani il...

Il Comune informa la cittadinanza che domani, mercoledì 27 agosto a partire dalle ore 8.00, verrà effettuato un intervento fitosanitario mirato al contenimento dell’infestazione da Hyphantria...

Alpi: da inizio anno a luglio 83 eventi meteo estremi su...

L'arco alpino è sempre più sotto scacco della crisi climatica. Non solo zero termico in quota e temperature sempre più calde, ma anche eventi...

Infestazione di Ifantria americana nel territorio: cosa sapere e come intervenire

In diversi Comuni, sia all’interno del Parco del Ticino sia al di fuori, è in corso in queste settimane una diffusa infestazione di Ifantria...

Ambiente: Milano, Torino e Monza le più inquinate

Il caldo estremo di questi giorni non è un’eccezione, ma un segnale d’allarme. E tutto dipende dal clima e dall’inquinamento. Secondo l’ultimo rapporto di...

Ambiente: Falliscono i negoziati ONU sul trattato globale contro l’inquinamento da plastica

Dopo undici giorni di lavoro a Ginevra e tre anni di discussioni internazionali, i negoziati dell'Intergovernmental Negotiating Committee (INC) si sono chiusi senza produrre...

Parco del Ticino, l’appello: “Rispettiamo la natura, no ai rifiuti abbandonati”

Il Parco Lombardo della Valle del Ticino torna a lanciare un appello ai visitatori: rispettare la natura e non abbandonare rifiuti nei boschi e...

Tolleranza zero per chi getta rifiuti dal finestrino: fino a 18mila euro di multa

Plastic Free Onlus accoglie con favore il Decreto-Legge n. 116, entrato in vigore sabato 9 agosto, che introduce un inasprimento senza precedenti delle sanzioni...

Legambiente: da inizio anno bruciati 56.263 ettari, più del 2024

In Italia dal 1° gennaio al 31 luglio 2025 si sono verificati 851 roghi che hanno mandato in fumo 56.263 ettari di territorio...

Trattato globale sulla plastica: Plastic Free Onlus, unica associazione italiana a Ginevra

Plastic Free Onlus prende parte ai negoziati in corso a Ginevra per la stesura del trattato globale contro l'inquinamento da plastica, chiedendo con determinazione...

Via libera all’accordo con il Parco del Ticino per la tutela delle Brughiere del Gaggio e del campo della promessa

La Giunta della Regione Lombardia ha approvato, nella seduta del 4 agosto, lo schema di accordo tra Regione Lombardia e il Parco Lombardo...

“Spesa Disimballata”, il documentario per rivoluzionare il modo di fare la spesa ora online!

Un esempio di innovazione e sostenibilità, un modello scalabile e replicabile in altri territori per combattere l’inquinamento da plastica usa e getta. È da...

E Regione Lombardia: niente stop dei Diesel Euro 5 dal 2025

La Giunta di Regione Lombardia ha approvato - su proposta dell'assessore all'Ambiente e Clima, Giorgio Maione, di concerto con l'assessore all'Agricoltura, Alessandro Beduschi -...

Svolta digitale nella raccolta differenziata in provincia di Varese

Basta farsi sorprendere da un cambiamento nel calendario della raccolta o perdere tempo a cercare di capire come conferire correttamente un prodotto! Da oggi...