Focus: Agricoltura

Mercosur e risi a dazio zero, a Roma incontro col commissario Sefcovic

La Presidente dell'Ente Nazionale Risi venerdì 31 ottobre ha partecipato a Roma, presso il Masaf, all'incontro tra il Ministro Francesco Lollobrigida ed il Commissario...

■ Ultim'ora nazionali

Scopri @ticino.notizie su Instagram

Inizia subito a ricevere aggiornamenti e approfondimenti dal tuo territorio.

Lombardia, boom degli agriturismi: Coldiretti registra +112% di presenze in 10 anni

La Lombardia si conferma una delle regioni leader nel settore dell'agriturismo, con numeri che evidenziano una crescita esponenziale negli ultimi anni. Secondo l'analisi di...

Focus: Agricoltura

Centrali idroelettriche, nuova “guerra dell’acqua” tra piemontesi e pavesi

Riecco lo spettro della siccità e, con esso, il timore di una nuova “guerra dell’acqua” tra Piemonte e Lombardia. Dopo l’estate drammatica del 2022,...

Dai campi alla storia: in Cia il racconto dell’Italia rurale nel docufilm “Alleanza Contadini”

Raccontare le radici della Confederazione e, al contempo, l'agricoltura dal Dopoguerra in poi. Questo il senso del docufilm "Alleanza Contadini, donne e uomini che...
Lombardia
Agricoltura

“Salvaguardia automatica sul riso? fatta così è una presa in giro...

L'Ente Nazionale Risi esprime la sua profonda preoccupazione e indignazione in merito all'orientamento che sta prendendo la discussione a livello europeo sulla clausola di...

A Cascina Caremma il presidente internazionale di Slow Food: una visione...

Qualche giorno fa, a Besate, Cascina Caremma ha avuto l’onore di ospitare Edward Mukiibi, Presidente Internazionale di Slow Food. Un incontro carico di significato, che...

Pavese. Raccolto il primo riso ottenuto con le Tea

Il giorno della mietitura è arrivato. Nei campi di Castello d'Agogna, al Centro Ricerche sul Riso dell'Ente Nazionale Risi, martedì 30 settembre, è stato...

Parco Agricolo Sud Milano, Andrea Checchi nuovo presidente

Ieri, presso la Sala Solesin di Regione Lombardia, la Comunità del Parco Agricolo Sud Milano ha eletto Andrea Checchi come nuovo presidente. Geologo di...

Peste suina, stop alle misure restrittive dell’UE per Lombardia e Piemonte

La Commissione europea ha approvato all'unanimità la richiesta dell'Italia di revocare le restrizioni di tipo 3 nei territori di Lodi, Pavia e Novara,...

Coldiretti: riso di qualità cresce al 90% tra Pavia, Novara e Vercelli

L'Italia è leader nell'Unione europea nella produzione di riso, grazie a oltre 200 varietà iscritte. Occorrono però misure per promuovere il prodotto 100% nazionale,...

Ferragosto: Coldiretti, con grande esodo 650mila in agriturismo

Saranno circa 650mila i turisti italiani e stranieri che, nella settimana di Ferragosto, prenderanno d’assalto gli agriturismi del Paese, sia per pernottare che...

Regione Lombardia, 3.7 milioni contro insetti nocivi

Regione Lombardia ha approvato gli esiti istruttori relativi alla prima tranche del bando SRD06 'Investimenti per il ripristino e la prevenzione del potenziale produttivo...

Vino, Coldiretti: al via lunedì la vendemmia nel Pavese, prima area in Lombardia

Scatterà lunedì 4 agosto alle ore 9 la vendemmia in Lombardia, con l’avvio simbolico della raccolta nella provincia di Pavia, cuore pulsante della...

Lombardia, ‘situazione irrigua senza problemi’

La situazione irrigua e l'utilizzo della risorsa idrica in agricoltura in Lombardia non destano preoccupazione con il Lago Maggiore con un riempimento del...

Coldiretti. Ue: taglio 20% Pac 2028-2034 è disastro annunciato, via a mobilitazione

“Un taglio del 20% delle risorse della Pac è un disastro annunciato“. A denunciarlo sono il presidente della Coldiretti Ettore Prandini e il segretario...

Ente Risi: ‘Ogni tre giorni l’Ue lancia un’allerta alimentare per riso d’importazione contaminato’

Le continue allerte per la presenza di agrofarmaci non autorizzati nell'Unione europea in alcuni lotti di riso provenienti dall'estero destano preoccupazione tra i consumatori...

Raccolta grano 2025, la Cia: meno quantità, ottima qualità

Prime stime sulla campagna di raccolta 2025 del grano duro da parte di Cia-Agricoltori Italiani. I primi dati, con le trebbie ancora in campo...